Surf: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 3 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
Riga 59:
=== Abbigliamento ===
[[File:California surfer with shadow.jpg|thumb|In acque fredde, oltre ad una [[Muta subacquea|muta]] adatta, vengono utilizzati dei calzari. Da notare la forma particolare di questi, assai differente dai tipici calzari utilizzati nelle attività subacquee]]
L'abbigliamento utilizzato nella pratica del surf varia in base a fattori come temperatura dell'acqua, [[stagione]] nella quale si affronta il mare, [[latitudine]] alla quale ci si trova e in base al tipo di fondale che caratterizza lo sport. Nelle acque fredde si utilizza una [[muta subacquea|muta]], che varia in spessore e in forma a seconda della stagione e dalla temperatura dell'acqua, mentre in acque calde vengono utilizzati dei pantaloncini corti con la gamba che arriva fino al ginocchio, oltre ad una leggera maglia a maniche corte in tessuto sintetico.<ref>{{cita web | 1 = http://www.sullacresta.it/attrez.htm | 2 = Tavole e attrezzature per il surf da onda | accesso = 6 agosto 2009 | dataarchivio = 13 agosto 2009 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20090813054302/http://www.sullacresta.it/attrez.htm | urlmorto = sì }}</ref>
 
La muta da surf deve possedere caratteristiche molto diverse rispetto alle mute subacquee tradizionali. Deve avere proprietà fortemente elastiche,<ref name="extremehorizon.com">{{cita web | 1 = http://www.extremehorizon.com/surf-shop/surfing_equipment.html | 2 = Equipaggiamento per il surf | accesso = 3 gennaio 2012 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120102062244/http://www.extremehorizon.com/surf-shop/surfing_equipment.html | dataarchivio = 2 gennaio 2012 | urlmorto = sì }}</ref> in modo da permettere un agile movimento di gambe e braccia, ed avere cuciture resistenti e ben protette, in modo da impedire abrasioni alla pelle dovute al continuo sfregamento durante la nuotata. Le mute possono essere trovate sia con chiusura posteriore che con chiusura anteriore.<ref>{{cita web|http://www.surfproject.it/surf/mute-surf.html|La muta da surf}}</ref> In particolari condizioni di basse temperature, di solito si utilizza anche una leggera maglia in tessuto sintetico da indossare sotto la muta.
Riga 135:
== Competizione (Contest) ==
[[File:2010 US Open of Surfing.jpg|thumb|Un atleta impegnato in un contest, la maglia permette ai giudici di gara di identificare l'atleta]]
Alla preparazione in calendario di un contest (nel gergo una competizione di surf) segue un annuncio di un intervallo di tempo nel quale questo sarà disputato, e si chiama ''waiting period''<ref>{{cita web|lingua=en|http://www.surfersvillage.com/surfing/42035/news.htm|Annuncio del waiting period per un contest}}</ref><ref>{{cita web | 1 = http://www.aspworldtour.com/2011/07/26/waiting-period-for-supersurf-asp-world-masters-begins-tomorrow/ | 2 = Annuncio del waiting period di una tappa del circuito mondiale sul sito della ASP | accesso = 4 gennaio 2012 | dataarchivio = 24 settembre 2011 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20110924193105/http://www.aspworldtour.com/2011/07/26/waiting-period-for-supersurf-asp-world-masters-begins-tomorrow/ | urlmorto = sì }}</ref> (trad. periodo di attesa), durante il quale si attendono le condizioni marine necessarie per dare inizio alla competizione.
 
La gara è suddivisa in round, dove da due a quattro atleti si sfidano per un tempo che varia dai 15 ai 20 minuti.
Riga 206:
=== Musica ===
{{vedi anche|Surf rock}}
La musica surf, nata principalmente in [[California]], è diventata popolare tra il [[1961]] e il [[1965]], e a periodi alterni ha avuto momenti di ribalta con influenze sulla musica [[rock]].<ref name=Bogdanov2002Surf>V. Bogdanov, C. Woodstra and S. T. Erlewine, ''All music guide to rock: the definitive guide to rock, pop, and soul'' (Backbeat Books, 3rd edn., 2002), pp. 1313-4.</ref> La musica surf si divide essenzialmente in due categorie, una completamente strumentale, con una [[chitarra elettrica]] o un [[sassofono]] che suonano la melodia principale, sperimentata da [[Dick Dale]], una vocale, in cui tra i componenti più conosciuti vi sono i [[Beach Boys]]. Molti musicisti noti si sono equamente cimentati nei due generi.<ref name=Bogdanov2002Surf/> Durante l'ultimo periodo in cui la musica surf ha avuto popolarità molti gruppi iniziarono a smettere di parlare di surf, scrivendo canzoni su donne e macchine, dando vita a un genere definito ''hot rod rock''.<ref>{{cita web|url= http://www.allmusic.com/explore/style/hot-rod-d2780|titolo= Hot rod rock}}</ref> Generalmente ci si riferisce alla musica surf intesa come ''surf rock'', nonostante le varie sfumature che creano sottogeneri differenti.<ref>{{cita web| url =http://www.allmusic.com/explore/metastyle/surf-d389| titolo= =Surf music| accesso =5 gennaio 2012| dataarchivio =13 dicembre 2011| urlarchivio =https://web.archive.org/web/20111213160042/http://allmusic.com/explore/metastyle/surf-d389| urlmorto =sì}}</ref>
 
=== Filmografia del surf ===