Jon Jones: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 56:
}}
Ha combattuto nella categoria dei [[pesi massimi leggeri]], dove è stato campione dal 2011 al 2015, ad interim nel 2016 e dal 2018 al 2020, salvo poi rendere vacante il titolo per entrare nella categoria dei [[pesi massimi]],della quale è diventato campione con una vittoria a [[UFC 285]] ai danni di [[Cyril Gane]]. Con ben tredici difese consecutive, è stato il campione più dominante della categoria nella storia della compagnia.
Dati il suo record in carriera (una sola sconfitta, per di più per squalifica) e la sua completezza sotto ogni aspetto del combattimento, viene universalmente considerato come il più grande lottatore della storia delle MMA. Jones, che è anche stato il più giovane campione della storia della UFC, è entrato nell'organizzazione dopo soli quattro mesi dall'inizio della propria carriera professionistica e ha fatto da allenatore nella diciassettesima stagione del [[reality show]] ''[[The Ultimate Fighter]]''.
|