Anomalurus beecrofti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 10:
|regno=[[Animalia]]
|sottoregno=
|superphylum=
|phylum=[[Chordata]]
Riga 56 ⟶ 51:
}}
Lo '''scoiattolo volante di Beecroft''' o '''scoiattolo a coda squamosa di Beecroft''' ('''''Anomalurus beecrofti''''', <small>[[Louis Fraser|Fraser]], [[1853]]</small>) è una specie di [[roditore]] della famiglia [[Anomaluridae]] (Dieterlen, 2005).
Alcuni autori (Hutterer e Grubb, 2004) lo considerano specie monotipica del genere '''''Anomalurops'''''. Vive in [[Angola]], [[Camerun]], [[Repubblica del Congo]], [[Repubblica Democratica del Congo]], [[Costa d'Avorio]], [[Guinea Equatoriale]], [[Gabon]], [[Ghana]], [[Guinea]], [[Guinea-Bissau]], [[Liberia]], [[Nigeria]], [[Senegal]], [[Sierra Leone]], [[Togo]], [[Uganda]] e [[Zambia]]. I suoi [[habitat]] naturali sono le [[foresta|foreste]] secche tropicali, le foreste umide di bassopiano tropicali e le piantagioni. È minacciato dalla distruzione dell'habitat.
|