Matteo Messina Denaro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
condanna postino
Riga 141:
 
Il 5 settembre la posizione processuale nei confronti di Andrea Bonafede (1969) si aggrava, in quanto viene contestata all'imputato l'accusa di associazione mafiosa in aggiunta ai reati precedenti di favoreggiamento e procurata inosservanza della pena. Messina Denaro si sarebbe rivolto all'uomo in un momento di necessità, ossia il giorno dopo aver scoperto di essere malato di tumore. Bonafede avrebbe attivato una nuova scheda telefonica che, secondo gli inquirenti, è stata in uso al boss negli ultimi anni di latitanza.<ref>{{Cita web|url=https://www.glpress.it/andrea-bonafede-non-un-semplice-favoreggiatore-di-messina-denaro-ma-un-associato-a-cosa-nostra/|titolo=Andrea Bonafede non un semplice favoreggiatore di Messina Denaro ma un associato a Cosa Nostra {{!}} GLPress|data=2023-09-05|lingua=it-IT|accesso=2023-09-08}}</ref>
 
Il 30 Novembre Andrea Bonafede (1969) viene condannato in primo grado a 6 anni e 8 mesi, per favoreggiamento aggravato e procurata inosservanza della pena, venendo però assolto dall'accusa di associazione mafiosa.<ref>{{Cita web|url=https://livesicilia.it/condannato-il-primo-dei-fedelissimi-di-messina-denaro-ma-non-e-mafioso/|titolo=Condannato il primo dei fedelissimi di Messina Denaro, ma non è mafioso|autore=Riccardo Lo Verso|sito=Live Sicilia|data=2023-11-30|lingua=it-IT|accesso=2023-11-30}}</ref>
 
=== La morte ===