Lineare B: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichetta: Annullato
Annullata la modifica 136765838 di 93.70.71.206 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 2:
La '''lineare B''' fu un [[sistema di scrittura]] a carattere [[Scrittura sillabica|sillabico]] utilizzato dai [[Micenei]] per denotare graficamente la [[Lingua micenea|loro lingua]], risultata essere una forma arcaica della [[lingua greca]].
 
Le prime testimonianze di questa scrittura si trovano su tavolette di cuscini risalenti ai secoli [[XIV secolo a.C.|XIV]] e [[XIII secolo a.C.|XIII a.C.]]
 
I primi testi in lineare B furono trovati dall'archeologo britannico [[Arthur Evans]] nel [[1900]] nel [[Palazzo di Cnosso]]; altri esemplari furono rinvenuti a [[Pilo di Messenia]], a [[Micene]] e a [[Tebe (città greca antica)|Tebe]].