Dottor Octopus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 161:
* In ''[[The Amazing Spider-Man 2 - Il potere di Electro]]'' (2014), diretto da [[Marc Webb]], si possono notare i suoi tipici tentacoli meccanici nella sezione ''Progetti Speciali'' della Oscorp Tower. Questi appaiono la prima volta quando [[Harry Osborn]] cerca il veleno del ragno per salvarsi la vita, mentre la seconda è quando cammina l'enigmatico uomo d'affari Gustav Fiers verso la corazza robotica di [[Rhino (personaggio)|Rhino]]. Appaiono una terza e ultima volta durante i titoli di coda del film.
* Doc Ock è l'antagonista secondaria del [[Cinema d'animazione|film d'animazione]] [[Sony Pictures Animation]] ''[[Spider-Man - Un nuovo universo]]'' (2018), e compare in versione femminile, chiamata Olivia "Liv" Octavius (con la voce originale di [[Kathryn Hahn]], mentre in italiano è doppiata da [[Angela Brusa]]). Assieme a [[Prowler]], [[Lapide (personaggio)|Tombstone]], [[Scorpione (personaggio)|Scorpion]] e [[Ultimate Goblin|Ultimate]] [[Goblin (Marvel Comics)|Green Goblin]], è una sottoposta di [[Kingpin (personaggio)|Kingpin]] nel piano di costruire un [[acceleratore di particelle]] per accedere a [[Multiverso|universi paralleli]] e così poter ritrovare la sua famiglia (morta in un incidente stradale). Ovviamente il principale scopo di Liv non è aiutare il signore del crimine ma vendicarsi di [[Uomo Ragno|Spider-Man]].
* Esiste un suo corrispettivo nella casa editrice [[DC Comics]] chiamato [[Gorgone (DC Comics)|Gorgone]].
=== Marvel Cinematic Universe ===
Il personaggio appare all'interno del [[Marvel Cinematic Universe]].
|