Kung Fu Panda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Eletro 16 (discussione | contributi)
m Personaggi: no grassetto
Riga 84:
 
== Personaggi ==
* '''[[Po (Kung Fu Panda)|Po]]''': [[protagonista]] del film, è il [[panda gigante]] figlio adottivo di uno spaghettinaro. È destinato a seguire il padre nella conduzione del ristorante di famiglia, ma ha una passione per il kung fu e per i cinque cicloni (Tigre, Scimmia, Vipera, Gru, Mantide). Inaspettatamente riesce a coronare il suo sogno grazie alle sue doti particolari. Si presenta subito come un personaggio piuttosto maldestro e impacciato, ma ha un carattere dolce, simpatico, eroico, coraggioso e perseverante.
* '''Shifu''': è un [[Ailurus fulgens|panda rosso]], noto come uno dei più famosi maestri di kung fu di tutta la Cina. Fu lui a trovare Tai Lung quando era un neonato. Shifu lo crebbe come suo figlio e quando il cucciolo mostrò talento nel kung fu decise di allenarlo per farne il guerriero dragone. Tai Lung aveva però un lato oscuro e Shifu gli era troppo affezionato per accorgersene, motivo per cui è ora tormentato dai sensi di colpa. Alla fine, in seguito alla sconfitta di Tai Lung da parte del suo nuovo allievo Po, ritrova la pace interiore. Sebbene Shifu si dimostri spesso duro e severo, in realtà tiene molto ai suoi allievi.
* '''Tigre''': è una [[Panthera tigris amoyensis|tigre]], fredda, forte e coraggiosa, perfetto esempio di guerriero, che inizialmente non crede nelle capacità di Po, mentre alla fine, dopo la sconfitta di Tai Lung ad opera del panda, gli riconosce le sue doti e lo rispetta come maestro del kung fu. Il suo stile di combattimento è abbastanza simile allo [[huquan]] e inizialmente è la favorita per la conquista della Pergamena del Drago, grazie alla sua preparazione da combattente perfetta.
* '''Scimmia''': è un [[trachypithecus geei|presbite dorato]], ed è il più avvicinabile dei cinque guerrieri. Combatte secondo lo stile [[houquan]], noto infatti come "''pugilato della scimmia''", ed è l'unico ad utilizzare uno strumento, un bastone. La sua agilità gli consente, inoltre, di spiccare micidiali balzi. Di notte passa il suo tempo a meditare reggendosi sulla sua coda.
* '''Vipera''': è una [[vipera]], sensuale e precisa guerriera dall'enorme fascino che per combattere intrappola l'avversario stringendolo e costringendolo a colpirsi da solo o con rapidi movimenti simili a frustate. Nasconde un carattere dolce e civettuolo. È nata senza denti veleniferi e porta sempre due fiori in testa.
* '''Gru''': è una [[Grus japonensis|gru]] che preferisce affrontare le situazioni senza combattere, anche grazie alla sua mente fredda. Il suo stile di combattimento non rispecchia quello dello [[hequan]], noto come il ''pugilato della Gru'' perché i produttori decisero che sarebbe stato troppo violento far combattere Gru con il becco quindi preferirono fargli sviare i movimenti dell'avversario con ampi movimenti delle ali.
* '''Mantide''': è una [[mantide cinese]] che, seppur piccola e veloce, dimostra una forza sorprendente che lo rende capace anche di sostenere un intero ponte con tanto di combattenti al di sopra di esso, dotato di un gran senso dell'umorismo ed esperto di agopuntura, ma non sopporta quando qualcuno gli ricorda la sua dimensione.
* '''Oogway''': è una [[tartaruga gigante di Aldabra|tartaruga]] maestro di Shifu. Saggio in tutte le sue decisioni, prevede la venuta del nuovo Guerriero Dragone e il ritorno di Tai Lung. Morirà di vecchiaia scomparendo in un turbine di petali di fiori di pesco sotto lo sguardo di un disperato Maestro Shifu.
* '''Tai Lung''': unico [[antagonista]] del film, è un [[Panthera uncia|leopardo delle nevi]] trovato da Shifu quando era neonato e allevato come figlio suo. Dimostrò presto un enorme talento nel kung fu e veniva considerato il leggendario guerriero dragone degno di ricevere la Pergamena del Drago. Il maestro Oogway però si accorse della malvagità di Tai Lung, che voleva il potere della pergamena solo per se stesso, e gliela negò. Infuriato verso Oogway e Shifu, Tai Lung scatenò la sua rabbia, distrusse la valle e tentò di prendere la Pergamena del Drago con la forza, ma fu fermato da Oogway. Fuggito di prigione, verrà definitivamente sconfitto da Po.
* '''Mr. Ping''': l'[[oca cignoide]] padre adottivo di Po. Il carattere ingenuo e gentile lo raffigurano come il perfetto spaghettinaro cinese. Avrà un ruolo fondamentale alla fine del film.
* '''Comandante Vachir''': è il [[Rhinoceros sondaicus|rinoceronte di Giava]] custode della prigione in cui è stato rinchiuso Tai Lung. Cerca di impedirgli l'evasione nella sua fuga, ma senza successo a causa di un'esplosione. Non è noto se muore o se sopravvive.
* '''Zeng''': è la fedele [[oca]] messaggero di Shifu. Lo informerà dell'evasione di prigione di Tai Lung.
 
== Distribuzione ==
Riga 112:
 
=== Critica ===
''KungIl Fufilm Panda''ha èricevuto statorecensioni benegeneralmente accoltopositive dallada parte della critica e del pubblico. Su [[Rotten Tomatoes]] registra un indice di gradimento del 87%, basato su 183190 recensioni professionali, con un voto medio del 7.2 su 10 che implica: "''"Kung Fu Panda'' ha un forte messaggio per la famiglia, ma il suo insieme'' ''di umorismo, arti marziali e l'animazione colorata rende l'intrattenimento estivo vincente"''.''<ref>{{cita web|url=https://www.rottentomatoes.com/m/kung_fu_panda/|lingua=en|titolo=Kung Fu Panda|sito=[[Rotten Tomatoes]] (Flixster)|accesso=26 marzo 2016}}</ref> Su [[Metacritic]] ha un punteggio del 73 su 100, basato su 33 recensioni che implica ''"recensioni generalmente favorevoli"''.<ref>{{cita web|url=http://www.metacritic.com/movie/kung-fu-panda|lingua=en|titolo=Kung Fu Panda|sito=[[Metacritic]] (CBS)|accesso=26 marzo 2016}}</ref>
 
== Riconoscimenti ==