Hey Jude/Revolution: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
dati nel template |
|||
Riga 66:
==== Registrazione ====
Buona parte di ''Hey Jude'' fu registrata negli studi di [[Abbey Road Studios|Abbey Road]], mentre il lavoro di rifinitura si tenne negli studi [[Trident Studios|Trident]], all'epoca considerati i più attrezzati per eseguire registrazioni con un alto numero di tracce. La registrazione fu fruttuosa di aneddoti come ad esempio le volgarità scappate a [[John Lennon]] intorno al terzo minuto dell'esecuzione<ref name="mojo2003" /><ref name="cross368">{{Cita libro |nome=Craig |cognome=Cross |titolo=The Beatles |anno=2005 |pp=368}}</ref>, il litigio fra Paul McCartney e [[George Harrison]] per divergenze sull'arrangiamento e sull'atteggiamento da tenere in studio<ref name="miles466">{{Cita libro |nome=Barry |cognome=Miles |titolo=Paul McCartney: Many Years From Now |url=https://archive.org/details/paulmccartneyman00mile |anno=1997 |pp=466}}</ref>, il rifiuto di un orchestrale a battere le mani
Alla registrazione prese parte anche il [[gruppo musicale]] [[Badfinger]], sotto contratto con la Apple.<ref name="mojo2003">{{Cita web |url=http://www.chrishunt.biz/features01.html |titolo=The Story Of Hey Jude |cognome=Hunt |nome=Chris |wkautore=Chris Hunt |editore=Mojo|sito=Beatles Special |anno=2003}}</ref>
|