X Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
||
Riga 36:
Al progetto lavorano 15 ingegneri, tra cui Chris Urmson, Mike Montemerlo e Anthony Levandowski.
Lo stato nordamericano del Nevada ha passato una legge nel giugno del 2011 riguardo agli esperimenti di auto senza pilota. La licenza è stata rilasciata per una [[Toyota Prius]] modificata con la tecnologia sperimentale di Google.
Ad agosto 2012 la squadra ha annunciato che l'automobile ha percorso 300.000 miglia senza alcun incidente.
=== Project Wing ===
Project Wing ("Progetto Ala") è un progetto che punta a fornire spedizioni rapide in città utilizzando veicoli volanti, simili al progetto [[Amazon Prime Air]]. Quando il progetto è stato svelato il 28 agosto 2014, esso era stato già sviluppato segretamente nei laboratori Google per circa due anni, con test effettuati in [[Australia]]. I droni decollano verticalmente, poi ruotano in una posizione orizzontale per il volo. Alla fine del trasporto, vi è un piccolo [[circuito elettronico]] che rileva se il pacco ha toccato terra, lo rilascia e poi viene riposizionato nel corpo del veicolo. Il lancio del carico o l'atterraggio si sono rilevati metodi non realizzabili perché avrebbero potuto compromettere la sicurezza degli utenti.
=== Project Glass ===
|