Census-designated place: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
tl cita |
m WPCleaner v2.05 - fix redirect - Frazione geografica |
||
Riga 8:
Nel censimento del 2000 è risultato che {{formatnum:35000000}} di statunitensi vivono in località catalogate come ''census-designated place''.<ref>{{cita web |url=https://www.census.gov/geo/www/psap2010/cdp.040607.b.html |titolo=Copia archiviata |accesso=12 febbraio 2008 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080205012411/http://www.census.gov/geo/www/psap2010/cdp.040607.b.html }}</ref> È un dato che dà un'idea dell'importanza di questi centri, per lo più molto piccoli, ma che raggiungono anche dimensioni rilevanti.
Benché i CDP non abbiano confini ben fissati e la loro designazione, non solo in termini territoriali, possa cambiare da un censimento al successivo, una volta definiti sono categorizzati per fini statistici allo stesso livello degli ''incorporated place''. Nel [[New England]] però, dove il territorio delle contee è interamente ripartito in ''[[Township (Stati Uniti d'America)|township]]'' che rappresentano in pratica i vari comuni delle stesse (un po' come avviene per i comuni italiani rispetto alle province), i CDP rappresentano nei fatti entità subcomunali (un po' come le [[Frazione
Il censimento del 2010 contiene dati riguardanti i confini dei CDP molto più accurati, anche grazie ad un programma specifico attivato nel [[2008]], il ''Participant Statistical Areas Program'' (PSAP)<ref name="Census2010" />, con il quale l'USCB ha invitato amministrazioni di tutti i livelli a fornire, anche con il coinvolgimento di privati, le correzioni ed integrazioni che ritenevano opportune.
| |||