Simmetria CPT: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: accenti |
m Elimino wikilink da parametri editore, città, anno di {{Cita libro}} come da manuale |
||
Riga 26:
|curatore-cognome3=Weisskopf |curatore-nome3=V.
|titolo=Niels Bohr and the Development of Physics
|editore=
|anno=1955
|lccn=56040984
}}</ref> perciò questo teorema è talvolta detto teorema di Lüders-Pauli. Più o meno nello stesso periodo, indipendentemente, questo teorema fu dimostrato anche da [[John Stewart Bell]].<ref>{{Cita libro|cognome=Whitaker |nome=Andrew |titolo=John Stuart Bell and Twentieth-Century Physics |anno=2016 |isbn=978-0-19-874299-9 |editore=
==Derivazione del teorema CPT==
|