Tony Cavanagh: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Sportivo |Nome = Tony Cavanagh |Immagine = |Didascalia = |Sesso = M |CodiceNazione = {{NIR}} |Altezza = |Peso = |Disciplina = Calcio |Ruolo = Attaccante |Squadra = |TermineCarriera = 1980 - calciatore |SquadreGiovanili = |Squadre = {{Carriera sportivo |sport = calcio |pos = |1971-1972|Glentoran|? (?) |1972-1978|Dundalk|? (?) |1975|→ Philadelphia Atoms|18 (0) |1978-1980|Sligo Rovers|? (?) }} |SquadreNazionali= |Vittorie= |Al... |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 16:
|sport = calcio |pos =
|1971-1972|Glentoran|? (?)
|1973-1977|Dundalk|88 (13)<ref name=dundalk>{{cita web|url=https://www.dundalkfcwhoswho.com/player.php?id=288|titolo=Tony Cavanagh|accesso=22 febbraio 2024|lingua=en}}</ref>
|1975|→ Philadelphia Atoms|18 (0)
|
|1980-1981|Waterford|1 (0)
}}
|SquadreNazionali=
Riga 27 ⟶ 28:
{{Bio
|Nome = Anthony
|Cognome =
|PostCognome = , meglio conosciuto come '''Tony'''
|Sesso = M
Riga 37 ⟶ 38:
|AnnoMorte = 2003
|Epoca = 1900
|Attività =
|Nazionalità = nordirlandese
|PostNazionalità = , di ruolo [[Attaccante (calcio)|attaccante]]
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Era un'[[Ala (calcio)|ala]] sinistra, molto abile con la palla, che nonostante l'atteggiamento rilassato riusciva ad eccellere e mostrare le sue doti tecniche anche nelle sfide più fisiche.<ref name=dundalk/>
==Carriera==
Nella [[North American Soccer League 1975|stagione 1975]] si trasferisce negli [[Stati Uniti d'America]] per giocare nella [[North American Soccer League|NASL]], prestato ai {{Calcio Philadelphia Atoms|N}}.<ref name=lfc/>
|