Andreaea willii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Messbot (discussione | contributi)
top: +O
fix tassobox e incipit - portali inappropriati
Riga 2:
{{S|piante}}
{{Tassobox
|nome = ''Andreaea willii''
|statocons = NE
|statocons_versione =
Riga 8:
|intervallo =
|immagine =
|didascalia =
<!-- CLASSIFICAZIONE: -->
|dominio = [[Eukaryota]]
|regno = [[Plantae]]
Riga 29 ⟶ 30:
|sottotribù =
|genere = [[Andreaea]]
|genereautore = [[Carl Von Müller|Müller]], [[1890]]
|sottogenere =
|specie = '''A. willii'''
|sottospecie =
<!-- NOMENCLATURA BINOMIALE: -->
|biautore = [[Carl Von Müller|Müller]]
|binome = Andreaea willii
|bidata =
<!-- NOMENCLATURA TRINOMIALE: -->
|triautore =
|trinome =
|tridata =
<!-- ALTRO: -->
|sinonimi =
|nomicomuni =
Riga 45 ⟶ 47:
}}
 
'''Andreaea willii''' {{zoo|<small>Müller|, 1890}}</small> è una [[specie]] di [[muschi]] appartenente alla [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] ''[[Andreaeaceae]]'', descritta per la prima volta nel [[1890]] da [[Carl Von Müller]]<ref>{{Cita web|url=http://legacy.tropicos.org/Name/35108241?projectid=0|titolo=Andreaea willii|accesso=2024-02-15|lingua=EN}}</ref>.
 
I primi esemplari della specie furono raccolti durante la [[Anno polare internazionale|spedizione internazionale polare tedesca del 1882-1883]]. La specie è presente nella [[Georgia del Sud e Isole Sandwich Australi|Georgia del Sud]]<ref>{{Cita web|url=https://data.aad.gov.au/aadc/biodiversity/taxon_profile.cfm?taxon_id=110954|titolo=Taxon Profile: Andreaea willii|accesso=2024-02-15|lingua=EN}}</ref>.
Riga 55 ⟶ 57:
{{interprogetto}}
 
{{Portale|antartide|biologia|piante|zoologiabotanica}}
 
[[Categoria:Briofite]]