Morhad Amdouni: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m sistemazione fonti e fix vari |
|||
Riga 56:
}}
In carriera ha vinto la medaglia d'oro nei [[10000 metri piani|{{formatnum:10000}} metri piani]] agli Europei di {{EUAL|2018|2018}}. È stato inoltre campione nei [[5000 metri piani|{{M|5000|u=m}}]] agli Europei juniores di [[Campionati europei juniores di atletica leggera 2007|Hengelo 2007]]. Si è reso protagonista di un gesto antisportivo alle [[Giochi della XXXII Olimpiade|
== Biografia ==
Disputa la sua prima competizione di rilievo nel [[2006]] partecipando ai [[Campionati del mondo juniores di atletica leggera 2006|mondiali juniores di Pechino]], dove però non supera le batterie dei {{M|1500|u=m}}. L'anno successivo arriva 38º nella categoria juniores dei [[campionati del mondo di corsa campestre 2007]], per poi fregiarsi del titolo di campione nei {{M|5000|u=m}} agli europei juniores di [[Campionati europei juniores di atletica leggera 2007|Hengelo 2007]]. Sul finire dell'anno arriva anche un oro nella corsa individuale juniores e in quella a squadre agli [[Campionati europei di corsa campestre 2007|europei di corsa campestre]].
Avanzato quindi alla categoria under-23, partecipa agli [[Campionati europei di corsa campestre 2008|europei di corsa campestre 2008]] dove conquista una medaglia di bronzo nella corsa a squadra e si piazza 8º nella corsa individuale. Nel luglio del [[2009]] stabilisce invece il primato europeo under-23 nei {{M|3000|u=m}} correndo in 7'37"50.<ref>
Il 7 agosto 2018 si laurea campione nei {{M|10000|u=m}} piani agli [[Campionati europei di atletica leggera 2018|europei]] svoltisi a [[Berlino]], precedendo il belga [[Bashir Abdi|Abdi]] e l'italiano [[Yemaneberhan Crippa|Crippa]].<ref>{{cita news|autore=Daniele Perboni|url=https://www.gazzetta.it/Atletica/07-08-2018/atletica-crippa-bronzo-10000-l-italia-festeggia-primo-podio-2801246695672.shtml|titolo=Atletica: Crippa bronzo sui 10.000. L’Italia festeggia il primo podio|editore=[[La Gazzetta dello Sport]]|data=7 agosto 2018|accesso=9 agosto 2018|}}</ref>
Alla maratona dei Giochi olimpici di {{OE||2020}}, in cui conclude la gara al 17º posto, è autore di un gesto antisportivo. Il maratoneta, infatti, mentre passa accanto a uno dei punti di ristoro per la distribuzione di acqua, fa cadere deliberatamente un'intera fila di bottiglie passandoci sopra la mano, di fatto ostacolando gli avversari, dopo aver messo in salvo una bottiglia per sé.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilsussidiario.net/news/video-getta-a-terra-bottigliette-durante-maratona-tokyo-2020-amdouni-nella-bufera/2207139/|titolo=Video Getta a terra bottigliette durante maratona Tokyo 2020/ Amdouni nella bufera|autore=Chiara Ferrara|sito=IlSussidiario.net|data=9 agosto 2021
== Progressione ==
|