Dyson Sphere Program: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Kripte (discussione | contributi)
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti.
ho aggiunto una curiosità
Riga 25:
 
== Modalità di gioco ==
''Dyson Sphere Program'' si svolge in una fantascienza futurista in cui una società esiste principalmente in uno spazio informatico virtuale, che richiede una grande quantità di energia e capacità di calcolo. Per espanderlo, hanno inviato uno dei loro membri, il personaggio del giocatore, nell'universo reale per costruire una [[sfera di Dyson]] dalle risorse in un vicino ammasso stellare che fornirà quel potere<ref>{{cita web|url=https://www.polygon.com/2021/1/29/22255096/dyson-sphere-program-pc-steam|titolo=Strip-mining the galaxy has never been so satisfying|autore=Ben Kuchera|sito=[[Polygon]]|data=29 gennaio 2021|lingua=en|accesso=27 maggio 2023}}</ref>. Dyson Sphere è il primo esempio che viene alla mente di baggioco
 
Il gioco genera un ammasso stellare casuale che include le stelle e la loro orbita attorno ad alcuni pianeti e lune con varie risorse basate sul tipo di [[bioma]] all'inizio di un nuovo gioco e designa un pianeta con le risorse più fondamentali da cui il giocatore può iniziare. Il giocatore, controllando una tuta meccanizzata, può raccogliere risorse come ferro, rame e petrolio; costruire componenti fondamentali come piastre in acciaio, ingranaggi e circuiti elettronici; e quindi combinarli in strutture edilizie che includono impianti di assemblaggio, sistemi di trasporto e dispositivi di alimentazione. Il giocatore può iniziare a costruire fabbriche in grado di generare questi oggetti automaticamente, assicurandosi che la fabbrica abbia energia e risorse sufficienti per continuare a funzionare automaticamente. I prodotti vengono utilizzati anche per far progredire la ricerca di nuove tecnologie che ampliano la gamma di componenti ed edifici che possono essere realizzati, nonché le capacità della tuta meccanizzata, che deve anche essere mantenuta alimentata per continuare ad espandere la produzione. Alla fine, questi consentono al giocatore di lasciare il pianeta di partenza e iniziare a sviluppare fabbriche per raccogliere risorse più esotiche da altri pianeti che possono quindi essere trasportate attraverso il [[sistema stellare]], portando infine al momento in cui i componenti per la sfera di Dyson vengono finalmente costruiti e lanciati in la loro orbita bersaglio<ref name="PC Gamer">{{cita web|url=https://www.pcgamer.com/if-you-love-factorios-automation-play-dyson-sphere-program-next/|titolo=If you love Factorio's automation, play Dyson Sphere Program next|autore=Christopher Livingston|sito=[[PC Gamer]]|data=26 gennaio 2021|lingua=en|accesso=27 maggio 2023}}</ref>.