Gotham FC: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 49:
==Storia==
===Fondazione===
Gli Sky Blue FC nominarono Ian Sawyers come primo allenatore della squadra il 5 marzo [[2008]]. Tuttavia fu solamente il 9 settembre che il team New York/New Jersey fu ufficialmente nominato Sky Blue FC. Una settimana più tardi con il progetto di allocazione delle giocatrici di nazionali, firmarono [[Heather O'Reilly]], [[Natasha Kai]] e [[Christie Rampone]].<ref>{{Cita web|url=http://voices.washingtonpost.com/soccerinsider/2008/09/wps_allocation_list.html|titolo=WPS Allocation List|autore=Steve Goff|sito=Whe Washington Post|data=16/9/2015|lingua=en|accesso=27 settembre 2015|dataarchivio=19 maggio 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110519105225/http://voices.washingtonpost.com/soccerinsider/2008/09/wps_allocation_list.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 24 settembre ebbe luogo il secondo draft, con il club che acquisì l'attaccante canadese [[Sarah Walsh]] e le brasiliane [[Rosana dos Santos Augusto|Rosana]] e [[Ester Aparecida dos Santos|Ester]]. In aggiunta ad esse, vennero messe sotto contratto l'australiana [[Colette McCallum]] ed il difensore inglese [[Anita Asante]].
Per assegnare ulteriori giocatrici, venne istituito un collegio per ottobre, con gli Sky Blue che acquisirono [[Cori Alexander]], [[Keeley Dowling]], [[Kacey White]] e [[Jenny Hammond]]. L'anno successivo vennero acquistate nuove giocatrici sempre nell'ambito dei draft, nel dettaglio furono [[Yael Averbuch]], [[Megan Schnur]], [[Karen Bardsley]], [[Christie Shaner]], [[Julianne Sitch]], [[Jen Buczkowski]], [[Zhang Ouying]], [[Mary Therese McDonnell]], [[Mele French]] e [[Fanta Cooper]].
|