Cuiabá: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
Riga 30:
|Aggiornamento abitanti = 2010
|Sottodivisioni =
|Divisioni confinanti = [[Várzea Grande (Mato Grosso)|Várzea Grande]], [[Chapada dos Guimarães]]
|Raggruppamento =
|Lingue =
Riga 44:
Sorge sulle rive del [[Rio Cuiabá]], affluente del [[Paraguay (fiume)|fiume Paraguay]] e con la vicina [[Várzea Grande (Mato Grosso)|Várzea Grande]] forma un unico agglomerato urbano di più di 850.000 abitanti.
==Storia==
I primi segni di [[Bandeirantes]] [[San Paolo (stato)|paulisti]] nella regione in cui si trova oggi la città risalgono al 1673 e al 1682, quando visitò Manoel de Campos Bicudo. Fondò il primo villaggio della regione, dove il fiume Coxipó sfocia in Cuiabá, chiamato São Gonçalo Beira-Rio.
|