Claudio Ranieri: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Errore: è andato al Cagliari nel dicembre del 2022 (c'è scritto pure sotto) Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
ripristino parziale: lo ripeto per la n volta [vedi cronologia], nell'infobox va *sempre* usata l'immagine *migliore* disponibile |
||
Riga 2:
|Nome = Claudio Ranieri
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
Riga 42 ⟶ 41:
|2019-2021|Sampdoria|
|2021-2022|Watford|
|
}}
|Aggiornato = 23 dicembre 2022
Riga 138 ⟶ 137:
==== Inter ====
Il 22 settembre 2011 viene ingaggiato dall'[[Inter]] per sostituire [[Gian Piero Gasperini]]<ref>{{cita web|url=http://gazzettadireggio.gelocal.it/sport/2011/09/22/news/l-inter-molla-gasperini-ecco-ranieri-1.831076|titolo=L'Inter molla Gasperini, ecco Ranieri|data=22 settembre 2011}}</ref>, esonerato il giorno precedente.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/22-09-2011/ranieri-debutta-nerazzurro-802986262308.shtml|titolo=Ranieri: "C'è il dna per vincere" Moratti: "È la scelta migliore"|autore=Matteo Brega|data=22 settembre 2011}}</ref> Esordisce contro il [[Bologna Football Club 1909|Bologna]], trovando la prima vittoria dei nerazzurri in questa stagione.<ref>{{cita web|url=http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-09-24/ranieri-comincia-vittoria-bolognainter-201142.shtml?uuid=Aaoj5I7D|titolo=Ranieri comincia con una vittoria: Bologna-Inter 1-3|data=24 settembre 2011}}</ref> Supera poi il girone di [[UEFA Champions League 2011-2012|Champions League]] con una giornata di anticipo<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2011/11/22/news/trabzonspor_inter_diretta-25429515/|titolo=Inter, il pareggio vale il primo posto|autore=Diego Costa|data=22 novembre 2011}}</ref>, terminando il raggruppamento al comando.<ref>{{cita news|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2011/12/08/nell-autunno-dell-inter-fa-festa-anche.html|titolo=Nell'autunno dell'Inter fa festa anche il Cska|autore=Andrea Sorrentino|pubblicazione=la Repubblica|data=8 dicembre 2011|p=61}}</ref> Con una striscia positiva di 8 vittorie consecutive (7 in campionato e una in [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]]), tra cui quella nel [[Derby di Milano|derby meneghino]] del 15 gennaio 2012<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Milan/15-01-2012/milan-pato-ibrahimovic-inter-sceglie-milito-pazzini-8117912838.shtml|titolo=Milito giustizia il Milan L'Inter riapre il campionato|data=15 gennaio 2012}}</ref>, porta la squadra a risollevarsi in campionato dopo un avvio stentato.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/01/22/news/diretta-28588983/|titolo=Milito e Pazzini firmano il sorpasso|autore=Luigi Panella|data=22 gennaio 2012}}</ref> Il tutto viene però vanificato, nelle settimane successive, da una serie di 9 partite senza alcun trionfo<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2012/01/30/news/ranieri_fine_corsa-29006651/|titolo=Ranieri, illusione finita|data=30 gennaio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it//2012/febbraio/06/Doppia_festa_Roma_Inter_pezzi_ga_10_120206034.shtml|titolo=Doppia festa Roma, l'Inter va a pezzi Fa 4 gol e De Rossi firma Nerazzurri dominati: senza alibi, senza difesa|autore=Ruggiero Palombo|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=6 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/02/12/news/inter_novara-29760523/|titolo=Il capolavoro del "Mondo" Inter, un assalto confuso|autore=Diego Costa|data=12 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita news|url=http://archiviostorico.gazzetta.it/2012/febbraio/18/Inter_alla_deriva_Che_Bologna_ga_3_120218007.shtml|titolo=È un'Inter alla deriva Che Bologna a San Siro Arriva il terzo k.o. di fila Ora Ranieri è a rischio|autore=Luigi Garlando|pubblicazione=La Gazzetta dello Sport|data=18 febbraio 2012}}</ref> e dall'eliminazione negli ottavi di Champions League per mano dell'[[Olympique de Marseille|Olympique Marsiglia]].<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/22-02-2012/inter-gira-tutto-storto-marsiglia-beffa-93--81417463701.shtml|titolo=Inter, gira tutto storto Il Marsiglia la beffa al 93'|autore=Valerio Clari|data=22 febbraio 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/champions/2012/03/13/news/inter_marsiglia-31483142/|titolo=Inter beffata, vince ma è fuori|autore=Luigi Panella|data=13 marzo 2012}}</ref> All'indomani della sconfitta subita con la [[Juventus Football Club|Juventus]] nel [[derby d'Italia]]<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioserieA/articoli/79364/la-juve-non-molla-inter-battuta-2-0.shtml|titolo=La Juve non molla, Inter battuta 2-0|autore=Massimiliano Cristina|data=25 marzo 2012}}</ref>, l'allenatore è sollevato dall'incarico tramite la risoluzione consensuale del contratto e sostituito da [[Andrea Stramaccioni]], fino a quel momento allenatore della Primavera nerazzurra.<ref>{{cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Squadre/Inter/26-03-2012/moratti-ha-deciso-via-ranieri-suo-posto-forse-stramaccioni-91745935215.shtml|titolo=Moratti ha deciso: via Ranieri Al suo posto Stramaccioni|data=26 marzo 2012}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/inter/2012/03/26/news/inter_esonerato_ranieri_in_pole_stramaccioni-32257190/|titolo=Moratti esonera Ranieri squadra a Stramaccioni|autore=Andrea Sorrentino|data=26 marzo 2012}}</ref>
|