Hannibal Lecter: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 140:
== Modello reale ==
Fino al 2013, Thomas Harris aveva rilasciato molte interviste senza mai spiegare dove avesse preso l'ispirazione per Hannibal Lecter. Harris ha rivelato che il personaggio gli fu ispirato da un vero dottore e omicida che incontrò nel 1960 mentre stava visitando una prigione a Monterrey, in Messico, quando era soltanto un giovane reporter. Il dottore aveva ucciso un giovane uomo, probabilmente un amico stretto, mutilando molte parti del corpo e conservandole in una scatola. Harris, che si è riferito al chirurgo con lo pseudonimo di "Dr. Salazar", lo ha descritto come "un uomo pallido, basso e agile, dai capelli rosso scuro".
Ha aggiunto inoltre: "C'era certo una grande intelligenza ed eleganza in lui". Harris era andato in Messico per intervistare Dykes Askew Simmons, un cittadino americano nel braccio della morte per avere ucciso tre giovani del paese, ma aveva finito per parlare con "Salazar", che aveva salvato la vita di Simmons dopo che una guardia gli aveva sparato durante un tentativo di evasione. "Salazar" aveva rivelato il suo lato oscuro quando aveva iniziato a parlare del volto sfigurato di Simmons, della sua educazione tormentata e di quanto fossero state attraenti le sue vittime.
|