Massimo d'Azeglio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
LiveRC : Annullate le modifiche di 93.39.53.48 (discussione), riportata alla versione precedente di Torsolo Etichetta: Annulla |
m Bot, replaced: Provincia di Milano-Stemma.png → Provincia di Milano-Stemma.svg |
||
Riga 154:
=== Le nuove sfide ===
[[File:Giacinto Provana di Collegno.jpg|thumb|left|upright=0.7|[[Giacinto Provana]] di Collegno]]
{{Citazione|Fatta l'Italia, bisogna fare gli italiani|''Massimo d'Azeglio<ref>https://www.raiscuola.rai.it/raiscuola/articoli/2021/06/1861-fatta-lItalia-bisogna-fare-litaliano-cb792f54-e83b-40d7-92c2-1680d2ab9d78.html</ref><ref>https://almanacco.cnr.it/articolo/678/fare-gli-italiani-furono-gli-scienziati</ref><ref>https://ricerca.gelocal.it/ilpiccolo/archivio/ilpiccolo/2009/05/24/NZ_26_PIED.html
Gli anni passavano e d'Azeglio, che non era più rivestito di alcun incarico politico, propendeva per una vita sempre più ritirata dalla cosa pubblica, pur continuando a parteciparvi con emozione e interesse. L'estate del 1856 lo vide più libero e con maggior tempo a disposizione, sicché riuscì a soggiornare nell'amata Firenze e a rivedervi i numerosi amici che vi abitavano.<ref>M. de Rubris, cit., p. 151</ref>
Riga 402:
|tipologia = incarico governativo
|carica = Prefetto della [[Provincia di Milano]]
|immagine = Provincia di Milano-Stemma.
|periodo = [[1860]]-[[1861]]
|precedente = Titolo inesistente
|