Matteo Contini: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m clean up, Nota ripetuta
Riga 77:
 
=== Parma ===
Il 26 settembre 2004 esordisce in [[Serie A]] con il {{Calcio Parma|N}} (nella partita Inter-Parma 2-2),<ref>{{Cita web|url=https://parmacalcio1913.com/2020/10/31/storia-crociata-inter-parma-il-2-2-del-2004-che-per-poco-non-fu-vittoria/|titolo=STORIA CROCIATA – INTER-PARMA: IL 2-2 DEL 2004, CHE PER POCO NON FU VITTORIA|data=2020-10-31 ottobre 2020|accesso=1º novembre 2020-11-01}}</ref> dove rimane per tre stagioni.
 
Nel 2004-2005, oltre a essere titolare in campionato, gioca dieci partite anche in [[Coppa UEFA 2004-2005|Coppa UEFA]], giocando sempre titolare, tranne durante il primo turno di andata contro il Maribor e durante la semifinale di andata contro [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]], quando siedeva in panchina e durante i quarti di andata, contro l'Austria Vienna, e la semifinale di ritorno contro il [[Professional'nyj Futbol'nyj Klub Central'nyj Sportivnyj Klub Armii|CSKA Mosca]] quando non era stato convocato.
Riga 86:
Il 16 agosto 2007 si trasferisce, per una cifra pari a 3 milioni e 200&nbsp;000 euro, al {{Calcio Napoli|N}} dove firma un contratto quinquennale.<ref>{{cita web|url=http://www.tuttomercatoweb.com/index.php?action=read&id=71755|titolo=UFFICIALE: Matteo Contini è del Napoli|accesso=23 luglio 2008}}</ref>
 
Nelle prime due stagioni a [[Napoli]], sotto la guida di [[Edoardo Reja]] e [[Roberto Donadoni]], gioca quasi sempre da titolare, con buoni risultati, ottenendo nel 2008/2009 il record personale di minuti in campo: 2874 minuti. Il 4 maggio 2008, in {{Calcio Torino|N}}-Napoli, terminata 2-1 per i granata, sigla la sua prima ed unica rete con la maglia azzurra, sancendo il momentaneo 1-1.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/05/sezioni/sport/calcio/serie_a/giornata-36-a/torino-napoli/torino-napoli.html|titolo=Il Toro si allontana dalla B Di Michele doma il Napoli|accesso=2020-01-14 gennaio 2020}}</ref>
 
Con l'arrivo di [[Walter Mazzarri]] alterna ottime partite a errori pesanti, come quello di [[Torino]] nella partita vinta 2-3 contro la {{Calcio Juventus|N}}, in cui serve involontariamente un assist a [[Sebastian Giovinco|Giovinco]] per il gol del 2-0.<ref name=corriere/>
Riga 102:
Alla fine della stagione 2012/2013 viene messo ai margini della rosa bergamasca ed il 30 agosto [[2013]] viene ceduto in prestito alla {{Calcio Juve Stabia|N}} in [[Serie B]]. Esordisce con la sua nuova squadra l'8 settembre in occasione della gara contro la {{Calcio Reggina|N}} al [[Stadio Oreste Granillo|Granillo]] di [[Reggio Calabria]].
 
Il 18 luglio 2014, il {{Calcio Bari|N}} comunica tramite il proprio sito ufficiale di aver acquistato il giocatore a titolo temporaneo.<ref>{{Cita web|url=http://www.fcbari1908.club/arrivano-de-luca-e-contini-dallatalanta/|titolo=Arrivano De Luca e Contini dall'Atalanta|data=2014-07-24 luglio 2014|accesso=2020-01-14 gennaio 2020|dataarchivio=24 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140724233708/http://www.fcbari1908.club/arrivano-de-luca-e-contini-dallatalanta/|urlmorto=sì}}</ref> Contini disputa una buona stagione, chiusa con 25 presenze in [[Serie B 2014-2015|Serie B]]; il 13 luglio [[2015]] viene rinnovato il prestito.<ref>{{Cita web|url=http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2015-2016/2015-07/13-07-Mercato-Atalanta-Contini-Bari.html|titolo=Mercato Atalanta, Matteo Contini in prestito al Bari|data=2015-07-18 luglio 2015|accesso=14 gennaio 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150923185731/http://www.atalanta.it/site/paginalive/comunicati-dal-club/Stagione-2015-2016/2015-07/13-07-Mercato-Atalanta-Contini-Bari.html|dataarchivio=23 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Nel corso della partita Ascoli-Bari del 19 aprile 2016, dopo pochi minuti, subisce un infortunio muscolare che lo tiene fuori squadra fino a fine stagione.
 
Ancora sotto contratto con l'Atalanta, il 27 agosto dello stesso anno passa in prestito alla {{Calcio Ternana|N}}.<ref>{{cita web|url=http://ternanacalcio.com/dallatalanta-arriva-il-difensore-matteo-contini/|titolo=Dall'Atalanta arriva il difensore Matteo Contini|data=27 agosto 2016|accesso=27 agosto 2016}}</ref>
Riga 114:
Nel 2018 la [[Unione Sportiva Pergolettese 1932|Pergolettese]] gli affida la panchina degli Allievi provinciali, per poi promuoverlo allenatore della prima squadra, dove rimane sino al 2020.
 
'''Giana Erminio'''
 
L'11 novembre 2021 assume la guida della [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]], club di [[Serie C]], al posto dell'esonerato [[Oscar Brevi]].
Riga 123:
Diventato allenatore degli Allievi 2003 della Pergolettese, il 27 settembre 2018 ottiene la qualifica UEFA A che abilita all'allenamento di tutte le formazioni giovanili e delle prime squadre fino alla [[Serie C]], e alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e [[Serie A]].<ref>[https://www.goal.com/it/notizie/nuovi-allenatori-abilitati-ci-sono-pirlo-gilardino-e/1tu8gzr75cyuzz9estwkhffdw Nuovi allenatori abilitati: ci sono Pirlo, Gilardino e Batistuta]</ref>
 
Il 6 novembre 2018 viene promosso alla guida della panchina della prima squadra dopo l'esonero di [[Ivan Del Prato]]. Esordisce alla guida della squadra l'11 novembre, nel vittorioso derby contro il [[Associazione Sportiva Dilettantistica Fanfulla|Fanfulla]] (6-2). A fine campionato porta la squadra alla promozione in [[Serie C]] dopo lo spareggio vinto con il [[Modena Calcio|Modena]] per 2-1. La stagione seguente viene riconfermato alla guida della squadra nel campionato di [[Serie C 2019-2020]]. Il 12 novembre 2019, dopo aver collezionato 0 vittorie in 15 partite ufficiali, viene esonerato con la squadra all'ultimo posto del girone A con soli 5 punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.uspergolettese1932.it/3526_ESONERATO_MATTEO_CONTINI_IL_COMMENTO_DEL_PRESIDENTE_MARINELLI_.htm|titolo=Esonerato Matteo Contini. Il commento del presidente Marinelli|data=12 novembre 2019|accesso=1º novembre 2020-11-01}}</ref> Il 19 maggio 2020 viene richiamato a guidare la squadra nella doppia sfida ai play-out contro la [[Pianese 1930|Pianese]] affiancato da Gianni Piacentini, dopo l'abbandono di Fiorenzo Albertini dalla guida della squadra per non aver avuto l'idoneità sportiva necessaria dopo l'[[Pandemia di COVID-19|epidemia di Covid-19]].<ref>[https://www.uspergolettese1932.it/3700_ALBERTINI_COSTRETTO_A_LASCIARE_IL_GRUPPO_LA_SOCIETA_039;_RICHIAMA_CONTINI_AL_FIANCO_DI_PIACENTINI.html ALBERTINI COSTRETTO A LASCIARE IL GRUPPO, LA SOCIETA' RICHIAMA CONTINI AL FIANCO DI PIACENTINI]</ref> Riuscirà a salvare la Pergolettese in virtù del miglior piazzamento in classifica dopo che le due gare erano finite in pareggio, venendo poi confermato per la stagione successiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.uspergolettese1932.it/3718_RICONFERMATO_MATTEO_CONTINI.htm|titolo=Riconfermato Matteo Contini|data=19 giugno 2020|accesso=1º novembre 2020-11-01}}</ref> A settembre ottiene l'abilitazione per Allenatore Professionista di Prima Categoria - Uefa Pro.<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2020/09/16/pirlo-patentino-uefa-pro/|titolo=Juventus, Pirlo allenatore abilitato: superato l'esame per il patentino Uefa Pro|autore=Stefano Vivaldi|data=2020-09-16 settembre 2020}}</ref>
Il 15 novembre si dimette con la squadra al 15º posto.
 
Riga 258:
! colspan="3" | Totale Pergolettese || 55 || 24 || 13 || 18 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || || || || || || || || || {{WDLtot|57|24|13|20}} ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Giana Erminio 2021-2022|nov. 2021-2022]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Giana Erminio|N}} ||[[Serie C 2021-2022|C]] || 25+2<ref>Play- name="out.<"/ref> || 4 || 11 || 10+2|| [[Coppa Italia Serie C 2021-2022|CI-C]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|27|4|11|12}} || ''Sub.'' 19º ''(retr.)''
|-
|| dic. 2022-2023 ||rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Carpi|N}} ||[[Serie D 2022-2023|D]] || 19+2<ref>Play- name="off.<"/ref> || 7+1 || 8 || 4+1 || [[Coppa Italia Serie D 2022-2023|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|21|8|8|5}} || ''Sub.'', 3º
|-
|| nov. 2023-2024 ||rowspan=1|{{Bandiera|ITA}} {{Calcio Desenzano|N}} ||[[Serie_D_2023Serie D 2023-2024_2024 (gironi_Agironi A-B-C)#Girone_BGirone B|D]] || 26+2<ref>Play- name="off.<"/ref> || 15+2 || 8 || 3 || [[Coppa Italia Serie D 2023-2024|CI-D]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|28|17|8|3}} || ''Sub.'', 4º
|-
! colspan="3" | Totale carriera || 131 || 53 || 40 || 38 || || 2 || 0 || 0 || 2 || || || || || || || || || || {{WDLtot|133|53|40|40}} ||