Inta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: correggo formattazione numeri e/o unità di misura |
m aggiorno |
||
Riga 17:
|Longitudine secondi =
|Longitudine EW = E
|Abitanti =
|Note abitanti = {{cita web|lingua=ru|url=https://rosstat.gov.ru/storage/mediabank/%D0%A1hisl_MO_01-01-2024.xlsx|titolo=Численность постоянного населения Российской Федерации по муниципальным образованиям на 1 января 2024 года|accesso=31 agosto 2024}}
|Aggiornamento abitanti = [[
}}
'''Inta''' è una [[città della Russia]] di circa {{formatnum:
▲'''Inta''' è una [[città della Russia]] di circa {{formatnum:40000}} abitanti, nella [[Repubblica dei Comi]], nata come campo di lavoro forzato ([[gulag]]) ai tempi dell'[[Unione Sovietica]]. La città dista 2.000 chilometri da [[Mosca (Russia)|Mosca]], 608 chilometri da [[Syktyvkar]] e 268 chilometri da [[Vorkuta]], ed è servita da un [[Aeroporto di Inta|aeroporto]].
[[File:Inta water tower.jpg|thumb|left|Inta - la torre dell'acqua.]]
== Quartieri ==
* ''Verchnjaja Inta'' (2095 abitanti)
== Popolazione ==
Inta negli ultimi anni ha avuto un grande calo demografico. Ecco i dati del censimento:
* [[1959]] - 45.200
Riga 34:
* [[1989]] - 60.200
* [[2002]] - 41.200
* [[2018]] - 25.444
* [[2024]] - 19.372
==
<references />
== Voci correlate ==
* [[Aeroporto di Inta]]
* [[Gulag]]
|