Adriano Attus: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
riordino sezioni standard |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
Riga 30:
Art director del business magazine di Segrate, viene invitato dal direttore [[Pietro Calabrese]] a seguire le cover di [[Panorama (rivista)|Panorama]].
Dai Periodici al Quotidiano il passo è breve e approda all’Ufficio Grafico del Sole 24 Ore nel 2008 con il direttore [[Ferruccio de Bortoli]]. Collabora quindi con [[Gianni Riotta]] al restyling in versione tabloid del supplemento Domenica e al progetto del nuovo e pluripremiato<ref>Premio Mobius https://st.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-10-01/premio-mobius-vita-nova-183151_PRN.shtml</ref><ref>Lovie Awards https://winners.lovieawards.com/#!y=2011&m=74</ref><ref>Premio European Design https://awards.europeandesign.org/#/Winners/105656 {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20220827092607/https://awards.europeandesign.org/#/Winners/105656 |date=27 agosto 2022 }}</ref> magazine digitale La Vita Nòva.
Assume il ruolo di direttore creativo con [[Roberto Napoletano]], coordinando le uscite dei supplementi settimanali Casa24, Moda24, Plus24 e progettando i nuovi Quotidiani Verticali Digitali del Gruppo. Insieme al direttore Nicoletta Polla-Mattiot contribuisce al lancio della versione italiana del mensile How To Spend It, in collaborazione con l’editore Financial Times.
Riga 56:
Partecipa con 20 opere all’asta benefica Berta Libera Tutt*<ref>{{Cita web|url=https://torino.corriere.it/notizie/cronaca/23_maggio_07/distillerie-berta-prima-asta-di-beneficenza-per-libera-raccolti-30-mila-euro-2086f387-ec08-458d-8df9-4231c1a88xlk.shtml|titolo=Distillerie Berta, prima asta di beneficenza per «Libera»: raccolti 30 mila euro|sito=Corriere della Sera|data=2023-05-07|lingua=it-IT|accesso=2024-05-04}}</ref> organizzata il 5 maggio 2023 dalle Distillerie Berta a Mombaruzzo (AT) a favore dell’associazione Libera fondata da don Luigi Ciotti. L’asta, battuta dal manager director di Sotheby’s Italia, Filippo Lotti, vede aggiudicare tutti i lotti per un ricavato di 30.000 euro.
Di rilievo le esposizioni a Wopart<ref>Wopart - rassegna stampa (pdf) https://wopart.eu/rassegnastampa2017-30012018.pdf</ref> (Works on paper Art Fair), Lugano 2017, alla Biennale di Lucca<ref>Biennale di Lucca https://luccabiennalecartasia.com/en/2018-indoor-2/</ref>, Palazzo Ducale di Lucca (2018), Zagreb Full Color 2020, Zagabria (Croazia). Attus è stato finalista ad Art Rights Prize 2020<ref>Art Rights Prize https://www.artrightsprize.com/finalisti2020/ {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20220818232419/https://www.artrightsprize.com/finalisti2020/ |date=18 agosto 2022 }}</ref>, il primo Premio d’Arte Internazionale Virtuale.
== Libri ==
|