Database management system: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Principali sistemi esistenti: fix testo, fix vari; →Voci correlate: rimuovo ridondanze da testo |
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Attività per i nuovi utenti Suggerito: aggiungi collegamenti |
||
Riga 87:
Un utente con privilegi di amministratore dichiara al sistema come gestire gli accessi, tramite una [[tavola CRUD]].
Il DBMS dovrebbe consentire l'accesso in scrittura a una generica [[risorsa informatica]], a un solo utente alla volta. Se due utenze accedono alla stessa risorsa, apportando modifiche, si hanno due casi:
# se salvano contemporaneamente il loro lavoro, sorge un conflitto di edizione;
Riga 115:
* guasti di memoria secondaria o di un dispositivo di memorizzazione.
Un guasto di sistema può essere un system crash dovuto ad un errore software o hardware, un errore di sistema di applicativo, dovuto ad esempio ad una [[divisione per zero]], un errore generato dalle condizioni logiche durante l'esecuzione di una transazione. Questo tipo di guasto causa la perdita dei dati contenuti nel buffer ma la memoria di massa rimane comunque valida.
Un guasto di memoria secondaria è più complesso da gestire e può essere causato da eventi catastrofici che non permettono di avere una memoria ancora valida. Questo tipo di guasto causa una perdita fisica dei dati memorizzati ma non dei log che vengono salvati in una memoria stabile.
|