Adolfo Urso: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix ref
m clean up
Riga 63:
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , presidente della [[Fondazione Farefuturo]] e [[Senato della Repubblica|senatore della Repubblica]] per [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] dal 2018
}} È stato già [[Camera dei deputati (Italia)|deputato alla Camera]] dal 1994 al 2013, per un totale di cinque [[Legislatura|legislature]]. Dal 22 ottobre 2022 è [[Ministero delle imprese e del made in Italy|ministro delle imprese e del made in Italy]] nel [[governo Meloni]].<ref> {{Cita web|url=https://www.quotidiano.net/elezioni/adolfo-urso-ministro-imprese-made-in-italy-1.8203851|titolo=Chi è Adolfo Urso, nuovo ministro delle Imprese e del Made in Italy|autore=MICHELE MEZZANZANICA|sito=Quotidiano Nazionale|data=21 ottobre 2022-10-21|lingua=it|accesso=5 febbraio 2023-02-05}} </ref>
 
==Biografia==
=== Studi e carriera giornalistica ===
Nato a [[Padova]] da padre [[Sicilia|sicilianosicilia]]no e madre [[Veneto|veneta]], da bambino va a vivere con la famiglia ad [[Acireale]]. Dopo gli studi ad [[Acireale]] e [[Catania]], Urso si è laureato in [[sociologia]] all'[[Università degli Studi di Roma "La Sapienza"]].
 
È [[giornalista professionista]] dal 1984, iscritto all'[[Ordine dei giornalisti]] del [[Lazio]].<ref>{{Cita web|url=https://www.odg.it/elenco-iscritti|titolo=Elenco iscritti|sito=Ordine Dei Giornalisti|lingua=it-IT|accesso=5 febbraio 2023-02-05|dataarchivio=10 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190510122633/https://www.odg.it/elenco-iscritti|urlmorto=sì}}</ref> Comincia la sua carriera di giornalista al foglio giovanile "Controcorrente" ad [[Acireale]], poi passa al ''[[Secolo d'Italia]]''. Nel [[1991]]-[[1992]] è vice-direttore del quotidiano ''[[Roma (quotidiano)|Roma]]'' e nel [[1993]]-[[1994]] [[capo redattore]] de ''[[L'Italia settimanale]]''. Direttore dal [[1994]] della rivista ''Charta Minuta'', Urso è stato promotore della fondazione ''Osservatorio parlamentare''<ref>{{cita web |url=http://www.osservatorioparlamentarepadova.it/istituto.htm |titolo=Copia archiviata |accesso=30 giugno 2011 |urlmorto=sì |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20060511014047/http://www.osservatorioparlamentarepadova.it/istituto.htm |dataarchivio=11 maggio 2006 }}</ref> e nel [[2007]] ha costituito la [[Fondazione Farefuturo]], della quale è stato segretario generale e poi (dal febbraio 2011) presidente.
 
=== Attività politica ===
Riga 112:
 
====Fratelli d'Italia====
Nel [[2015]] Urso aderisce a [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]] di [[Giorgia Meloni]], in cui confluisce FareItalia e nel gennaio [[2018]] torna attivamente in politica, candidandosi al [[Senato della Repubblica]] nelle [[circoscrizioni]] [[Circoscrizione Sicilia (Senato della Repubblica)|Sicilia]] e [[Circoscrizione Veneto (Senato della Repubblica)|Veneto]] nella file di [[Fratelli d'Italia (partito politico)|Fratelli d'Italia]]<ref>{{Cita news|url=http://www.lanotiziagiornale.it/lex-viceministro-che-ama-liran-recuperato-da-fratelli-ditalia-la-meloni-candida-urso-che-ha-una-societa-di-consulenza-con-sede-a-teheran/|titolo=Urso, l’ex viceministro che ama l’Iran recuperato da FdI|pubblicazione=La Notizia giornale.it|data=2 febbraio 2018|accesso=16 giugno 2018|dataarchivio=17 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180617015352/http://www.lanotiziagiornale.it/lex-viceministro-che-ama-liran-recuperato-da-fratelli-ditalia-la-meloni-candida-urso-che-ha-una-societa-di-consulenza-con-sede-a-teheran/|urlmorto=no}}</ref>. il 5 marzo è eletto in Veneto.<ref>{{cita web|url=http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/politica/18_marzo_05/gli-eletti-veneto-bc8d44c8-205d-11e8-b9db-31561b61aa5f.shtml|titolo=Corriere del Veneto|accesso=20 marzo 2018|dataarchivio=21 marzo 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180321063151/http://corrieredelveneto.corriere.it/veneto/politica/18_marzo_05/gli-eletti-veneto-bc8d44c8-205d-11e8-b9db-31561b61aa5f.shtml|urlmorto=no}}</ref>
 
Nella [[XVIII legislatura della Repubblica Italiana|XVIII legislatura]] è stato eletto vicepresidente del [[Comitato parlamentare per la sicurezza della Repubblica]] (COPASIR), ma si dimette il 14 aprile 2021 protestando contro le mancate dimissioni del presidente, l'esponente della [[Lega Nord|Lega]] [[Raffaele Volpi]], dopo la nascita del [[governo Draghi]]<ref>{{cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/14/ennesimo-strappo-al-copasir-lasciano-urso-fdi-e-vito-forza-italia-pressing-sulla-lega-per-far-dimettere-volpi-da-presidente/6166076/|titolo=Ennesimo strappo al Copasir: lasciano Urso (Fdi) e Vito (Forza Italia). Pressing sulla Lega per far dimettere Volpi da presidente|data=14 aprile 2021|accesso=15 aprile 2021|dataarchivio=15 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210415104030/https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/04/14/ennesimo-strappo-al-copasir-lasciano-urso-fdi-e-vito-forza-italia-pressing-sulla-lega-per-far-dimettere-volpi-da-presidente/6166076/|urlmorto=no}}</ref>, fino a quando il 9 giugno [[2021]] ne viene eletto presidente.
Riga 119:
 
==== Ministro del Governo Meloni ====
Il 22 ottobre 2022 giura come ministro delle imprese e made in Italy del [[governo Meloni]]. Fin da subito il Ministero guidato da Urso subisce dei cambiamenti, acquisendo la competenza in materia di promozione e valorizzazione del [[made in Italy]] in Italia e nel mondo ed istituendo il ''Comitato interministeriale per il made in Italy nel mondo'' e la ''Struttura di supporto e tutela dei diritti delle imprese''.<ref>{{Cita web|url=https://www.governo.it/it/articolo/consiglio-dei-ministri-n-3/20919|titolo=Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 3|sito=www.governo.it|data=4 novembre 2022-11-04|lingua=it|accesso=2022-11-24 novembre 2022}}</ref>
 
Ad Urso è inoltre affidata la delega allo spazio e pertanto partecipa a [[Parigi]] alla ministeriale di novembre [[2022]], in cui sono selezionati i diciassette nuovi membri del programma astronauti europeo vengono selezionati tra le riserve del programma due italiani Anthea Comellini e Andrea Patassa. Nello stesso incontro viene inoltre confermata la presenza di un astronauta italiano sulla futura stazione spaziale [[Lunar Gateway]], ed i nomi più papabili sono [[Samantha Cristoforetti]] e [[Luca Parmitano]].<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2022/11/23/tra-i-nuovi-astronauti-dellesa-anche-il-primo-parastronauta-con-disabilita-due-italiani-fra-le-riserve/6884081/|titolo=Anche due giovani italiani tra le riserve|sito=Il Fatto Quotidiano|data=2022-11-23 novembre 2022|lingua=it-IT|accesso=2022-11-24 novembre 2022}}</ref> L’Italia ha inoltre sottoscritto l’avvio del nuovo programma, Moonlight, mirato allo sviluppo di un sistema di telecomunicazioni e navigazione lunari con i servizi associati, come nuovo contributo europeo al [[programma Artemis]] della [[NASA]] e del programma Future EO, che prepara alle prossime missioni e sviluppa i nuovi strumenti tecnologici di osservazione europei.<ref name=":12">{{Cita web|url=https://www.media.inaf.it/2022/11/23/cm22/|titolo=Ministeriale Esa, dall’Italia oltre 3 miliardi di euro|autore=Redazione Asi|sito=MEDIA INAF|data=2022-11-23 novembre 2022|lingua=it-IT|accesso=2022-11-24 novembre 2022}}</ref> È stato definito il bilancio economico di questa tornata ministeriale che ha portato ad un contributo totale complessivo di 16,9 miliardi di euro. L’impegno italiano è superiore ai tre miliardi di euro nei successivi cinque anni, con un incremento superiore al 20% rispetto alla precedente ministeriale del 2019. Tale ammontare rappresenta circa 18,2% del contributo globale dei 22 stati membri e conferma il posizionamento dell’Italia al terzo posto dopo [[Germania]] e [[Francia]].<ref name=":12" />
 
== Vita privata ==
Sposato con una cittadina [[ucraina]] di [[Luhans'k|Lugansk]], Olga Sokhnenko. La coppia ha un figlio.<ref>{{Cita web|url=https://video.repubblica.it/metropolis/ucraina-urso-mia-moglie-e-di-lugansk-la-sua-famiglia-e-spaccata-tra-filo-ucraini-e-filo-putin/410158/410864|titolo=Ucraina, Urso: 'Mia moglie è di Lugansk, ma la sua famiglia su Putin è spaccata'|sito=Repubblica TV - Repubblica|data=9 marzo 2022-03-09|lingua=it|accesso=2022-10-21 ottobre 2022}}</ref>
{{cn|Urso ha due figli da un precedente matrimonio.}}