Chet Walker: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta del luogo della morte |
Alcune correzioni e aggiunta di ulteriore nota |
||
Riga 4:
|Didascalia = Chet Walker con la maglia dei [[Chicago Bulls]]
|Sesso = M
|Altezza = 201<ref>{{cita web|url=https://www.basketball-reference.com/players/w/walkech01.html|titolo=Chet Walker|sito=www.basketball-reference.com|lingua=en}}</ref>
|Peso = 96
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Pallacanestro
Riga 31 ⟶ 33:
|Cognome = Walker
|Soprannome = Chet
|ForzaOrdinamento = Walker
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bethlehem
Riga 48 ⟶ 50:
== Carriera ==
Dopo aver frequentato
Nell'autunno del 1963 la franchigia di [[Syracuse (New York)|Syracuse]] si trasferì a [[Filadelfia]] dove con i [[Philadelphia 76ers]] disputò sei stagioni dal [[National Basketball Association 1963-1964|1963-64]] al [[National Basketball Association 1968-1969|1968-69]], vincendo il titolo [[National Basketball Association|NBA]] nella stagione [[National Basketball Association 1966-1967|1966-67]].
Riga 59 ⟶ 61:
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
Riga 70 ⟶ 71:
|-
|}
=== NBA ===
==== Regular season ====
Riga 193 ⟶ 195:
* 2 volte NCAA AP All-America First Team (1961, 1962)
* NCAA AP All-America Second Team (1960)
* {{Basketpalm|Campionato NBA|1}}
:Philadelphia 76ers: [[NBA Playoffs 1967|1967]]
* [[NBA All-Rookie Team|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 1962-1963|1963]])
Riga 200 ⟶ 202:
== Note ==
<references
== Altri progetti ==
|