Raspberry Pi OS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m wikilink
Aggiunta sezione sulle versioni di Raspberry Pi OS
Riga 34:
== Configurazione ==
In Raspbian è integrato <code>raspi-config</code>, uno strumento ad [[interfaccia a riga di comando]] per gestire in modo accessibile agli utenti varie configurazioni, quali il cambio della [[password]], della lingua, della configurazione della [[Tastiera (informatica)|tastiera]] e del metodo di avvio.
 
==Versioni==
Raspberry Pi OS è rilasciato in tre versioni:
* Raspberry Pi OS Lite (32-bit & 64-bit)
* Raspberry Pi OS versione desktop (32-bit & 64-bit)
* Raspberry Pi OS versione desktop con software raccomandato (32-bit)
 
Sono inoltre supportate due versioni legacy:
* Raspberry Pi OS Lite (Legacy) (32-bit)
* Raspberry Pi OS (Legacy) versione desktop (32-bit)
 
Raspberry Pi OS Lite è la versione più leggera e non include alcun ambiente desktop. La versione desktop include l'ambiente grafico Pixel. Raspberry Pi OS versione desktop con software raccomandato mette a disposizone, oltre a Pixel, una serie di software aggiuntivi come ad esempio Libre Office.<ref>{{Cite web|title=Download Raspberry Pi OS for Raspberry Pi|url=https://www.raspberrypi.com/software/operating-systems/|access-date=2022-02-24|website=www.raspberrypi.com|language=en}}</ref>
 
Il 2 dicembre 2021 la Raspberry Pi Foundation ha rilasciato Raspberry Pi OS (Legacy). Un ramo del sistema operativo basato sulla precedente Debian Buster ma che continua a ricevere aggiornamenti di sicurezza e supporto per la compatibilità hardware.<ref>{{Cite web|date=2021-12-02|title="New" old functionality with Raspberry Pi OS (Legacy)|url=https://www.raspberrypi.com/news/new-old-functionality-with-raspberry-pi-os-legacy/|access-date=2022-02-24|website=Raspberry Pi|language=en-GB}}</ref>
 
Tutte le versioni sono distribuite come file immagine con estensione IMG destinato ad essere scritto su card MicroSD dalla quale avviare Raspberry Pi OS. Nel marzo 2020, la Raspberry Pi Foundation, ha rilasciato Raspberry Pi Imager <ref>{{Cite web|date=2020-03-05|title=Introducing Raspberry Pi Imager, our new imaging utility|url=https://www.raspberrypi.com/news/raspberry-pi-imager-imaging-utility/|last=Hollingworth|first=Gordon|access-date=2021-02-02|website=Raspberry Pi Blog|language=en-GB}}</ref>, un programma per l'installazione dei sistemi operativi su scheda MicroSD personalizzato per il sistema operativo Raspberry Pi OS e altri tra cui RetroPie e Kodi.
 
La documentazione ufficiale di Raspberry Pi raccomanda almeno una card microSD da 4 GB per Raspberry Pi OS Lite e una microSD da almeno 8GiB per le altre versioni del sistema operativo.<ref>{{Cite web|title=Raspberry Pi Documentation - Getting Started|url=https://www.raspberrypi.com/documentation/computers/getting-started.html|access-date=2022-02-24|website=www.raspberrypi.com|language=en}}</ref>
 
== Note ==