Unit testing: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Collegamenti esterni: Aggiunto il template "Portale" Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android |
m sistemazione fonti, smistamento lavoro sporco e fix vari |
||
Riga 1:
{{F|
In [[ingegneria del software]], per '''''unit testing''''', '''test unitario'''<ref name="glossario">{{Cita web|url=https://analisi-disegno.com/testing/glossario-testing/|titolo=Glossario del Testing|accesso=9 novembre 2022
Lo ''unit testing'' viene normalmente eseguito dagli [[Sviluppatore software|sviluppatori]], e può essere occasionalmente [[Collaudo del software|glass box]], ovvero essere esplicitamente basato sulla conoscenza dell'architettura e del funzionamento interno di un componente oltre che sulle sue funzionalità esternamente esposte.<ref name="glossario"/> Lo unit testing è tipicamente [[Automazione del collaudo del software|automatico]], ed è implementato utilizzando librerie predisposte per ciascun linguaggio di programmazione (per esempio JUnit in Java, da cui prendono spunto anche la maggior parte delle altre librerie software di Unit Testing). Lo sviluppo dei [[caso di test|test case]] (cioè delle singole procedure di test) può essere considerato parte integrante dell'attività di sviluppo (per esempio, nel caso dello [[test driven development|sviluppo guidato da test]]) ed è una best practice raccomandata sempre durante lo sviluppo software in quanto è in grado di verificare il buon funzionamento di ogni singola componente del software in poco tempo e con grande affidabilità.
Riga 80:
==Collegamenti esterni==
* {{FOLDOC||unit testing}}
* {{cita web |
* {{cita web|url=http://www.softdevarticles.com/modules/weblinks/viewcat.php?cid=34|titolo=Una lista di articoli sull'unit testing(in inglese)|accesso=13 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071013132751/http://softdevarticles.com/modules/weblinks/viewcat.php?cid=34
* {{cita web |
{{Portale|informatica|ingegneria}}
|