Mephitis mephitis: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 256:
La moffetta comune è uno degli animali da pelliccia più ricercati del Nordamerica e in passato era seconda solo all'[[Ondatra zibethicus|ondatra zibetica]] per numero di esemplari catturati all'anno. La sua pelliccia è di grande valore, essendo resistente e ricca di lucentezza, sebbene questa caratteristica diminuisca con l'usura e l'esposizione alla luce solare. Le pelli di moffetta vengono suddivise in quattro tipi, i più preziosi dei quali sono quelli con una maggiore quantità di nero. A loro volta questi vengono suddivisi in base alla loro provenienza: le pelli più preziose sono quelle degli esemplari settentrionali, che hanno una pelliccia più fine e più scura.<ref name="lantz1923">{{cita libro | D. E. Lantz | anno=1923 | url=https://archive.org/details/CAT87203967 | titolo=Economic value of North American skunks | città=Washington, D.C. | editore=U.S. Dept. of Agriculture}}</ref> Le moffette sono estremamente facili da catturare e si avvicinano anche alle trappole dove erano già state catturate in precedenza. Tuttavia, poiché sono difficili da uccidere senza che spruzzino il loro liquido nauseante (rovinando quindi la pelliccia), di solito venivano abbattute con un colpo paralizzante alla parte bassa della schiena o annegate se venivano prese con una trappola a scatola.<ref name="seton1909"/>
 
L'allevamento delle moffette su vasta scala ebbe inizio alla fine degli anni 1890, quando la richiesta straniera delle loro pelli aumentò e le catture intensive avevano in gran parte portato alla scomparsa degli esemplari più preziosi, quelli di colore prevalentemente nero. L'allevamento in [[cattività]] si rivelò relativamente semplice rispetto a quello di visoni e martore, poiché le moffette sono più docili e hanno esigenze dietetiche meno specifiche.<ref name="lantz1923"/> Particolare enfasi venne riservata alla selezione di moffette più [[docilità|docili]] e di colore più scuro.<ref name="seton1909"/> Prima della [[prima guerra mondiale]], le pelli di moffetta venivano principalmente spedite per nave in Europa, ma il miglioramento delle tecniche di deodorazione e lavorazione delle pelli portò ad un maggiore interesse per le vendite sul mercato nordamericano.<ref name="lantz1923"/> Nonostante fossero facili da allevare e gestire, l'allevamento delle moffette non era eccessivamente redditizio, poiché il prezzo relativamente basso delle pelli non compensava le spese di mantenimento. Tuttavia, esso era considerato un buon strumento di pratica per gli allevatori dilettanti di animali da pelliccia che desideravano in seguito rivolgersi ad animali più preziosi, come martore, zibellini, visoni e volpi argentate.<ref name="seton1909"/>
 
=== Come animale da compagnia ===