Timbaland: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5
ortografia
Riga 54:
 
=== Gli anni duemila e la scomparsa di [[Aaliyah]] ===
All'inizio degli anni duemila, Timbaland ha prodotto canzoni tra cui ''Roll Out (My Business)'' di [[Ludacris]], ''Hola' Hovito'' di Jay-Z, ''Raise Up'' di [[Petey Pablo]], la [[cover]] di ''[[Diamond Dogs]]'' di [[David Bowie]] per [[Beck (cantante)|Beck]], uscendo per la prima volta dai confini della musica [[urban (genere musicale)|urban]], e il remix del grande successo di [[Usher]], ''[[You Make Me Wanna]]''. Ha anche contribuito con tre canzoni, tutte alla fine pubblicate come singoli, al terzo album omonimo di [[Aaliyah (album)|Aaliyah]]: l'esotico singolo principale ''[[We Need a Resolution]]'' (in cui rappa una strofa), ''[[More Than a Woman (Aaliyah)|More Than a Woman]]'' e la ballata ''[[I Care 4 U (singolo)|I Care 4 U]]''. Fa da introduzione nel singolo ''[[Try Again (Aaliyah)|Try Again]]'' di Aaliyah (brano di cui è produttore e co-autorecoautore), ed è tratto dalla [[colonna sonora]] di ''Romeo deve morire''. È stato il primo brano da lui prodotto a raggiungere la prima posizione della classifica ufficiale degli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], oltre ad essere il primo singolo della storia a raggiungere tale posizione solo grazie al passaggio in radio<ref>{{Cita libro|nome=Nielsen Business Media|cognome=Inc|titolo=Billboard|url=https://books.google.it/books?id=yxIEAAAAMBAJ&pg=PA69&lpg=PA69&dq=try+again+first+song+to+reach+number+one+without&source=bl&ots=V_ZElZEdTb&sig=Nho8pFjZR9VrnAs6a1l27pRwbRg&hl=it&ei=CZrBTJr1DY7qOajHgYkM&sa=X&oi=book_result&ct=result|accesso=2023-10-24|data=2001-08-04|editore=Nielsen Business Media, Inc.|lingua=en}}</ref>.
 
Il suo secondo album insieme a Magoo era previsto per l'uscita nel novembre 2000. ''Indecent Proposal'' prevedeva le apparizioni di Beck, Aaliyah, così come le nuove scoperte di Timbaland, di cui alcuni appartenenti alla sua nuova etichetta ''Beat Club Records'', come Ms. Jade, Kiley Dean, Sebastian (il fratello di Timbaland), Petey Pablo e l'amica [[Tweet (cantante)|Tweet]] (membro delle Sugah durante i giorni di Swing Mob con la quale Timbaland si ricongiunse). L'album è stato posticipato di un anno, venendo pubblicato nel novembre 2001. È stata una delusione commerciale. La voce di Beck per il brano "I Am Music" non è stata inclusa nell'ultima versione, che invece vedeva [[Static Major]] e Aaliyah. La prima pubblicazione su Beat Club è stato l'album di debutto di [[Bubba Sparxxx]] nel settembre 2001, ''Dark Days, Bright Nights''.