L'incidente avvenne subito dopo che Spector aveva fondato la Warner-Spector, che comprendeva registrazioni con [[Dion DiMucci]], [[Cher]], [[Harry Nilsson]] e altri. Tre anni dopo l'etichetta pubblicò una collezione di singoli prodotti da Spector che fece risalire la fama del produttore, un po' decaduta nel corso degli anni.
Nel [[1977]] fu produttore e co-autorecoautore di ''[[Death of a Ladies' Man|Death Of A Ladies Man]]'' di [[Leonard Cohen]], in cui suonò anche chitarra e tastiere e contribuì alle seconde voci: le session (a cui parteciparono anche [[Bob Dylan]] e [[Allen Ginsberg]])<ref>{{Cita web|url=https://www.discogs.com/it/Leonard-Cohen-Death-Of-A-Ladies-Man/release/688913|titolo=Leonard Cohen - Death Of A Ladies' Man|sito=Discogs|accesso=11 maggio 2016}}</ref> si svolsero in un clima particolarmente teso, al punto che Spector cacciò Cohen dallo studio (addirittura minacciandolo con una pistola) prima che potesse terminare l'incisione delle sue parti vocali (in alcuni brani sono infatti rimaste le voci guida originariamente pensate come semplici provini).<ref>{{Cita web|url=http://www.tabletmag.com/jewish-arts-and-culture/music/118825/wall-of-crazy|titolo=Phil Spector and Leonard Cohen’s Forgotten Masterpiece|sito=Tablet Magazine|accesso=11 maggio 2016}}</ref>