Paola Perego: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Alee3040 (discussione | contributi)
Riga 47:
 
== Controversie ==
Il 28 gennaio 2015 fu depositata la [[sentenza passata in giudicato|sentenza n. 4158 della Cassazione]] con la quale Paola Perego «è stata condannata ai fini civili dalla [[Corte suprema di cassazione]] a risarcire i danni da [[diffamazione]]» a causa di un insulto da lei pronunciato a ''[[Verissimo]]'' durante la puntata del 16 maggio 2006, contro alcune persone a quel tempo sospettate e arrestate per un reato ma che in seguito sono state del tutto scagionate.<ref name="condanna">[http{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2015/01/28/paola-perego-condannata-in-cassazione-chiamo-bastardi-5-arrestati/1379496/ |titolo=Paola Perego condannata in Cassazione: chiamò 'bastardi' 5 arrestati - |sito=Il Fatto Quotidiano<!|data=2015-01- Titolo generato automaticamente 28|lingua=it-IT|accesso=2024->]10-08}}</ref><ref name="insulto">[http{{Cita web|url=https://www.tvblog.it/post/726514/paola-perego-condannata-per-diffamazione |titolo=Paola Perego condannata | Diffamazioneper diffamazione|autore=Massimo Verissimo<!Galanto|sito=TvBlog|data=2015-01- Titolo generato automaticamente 29|lingua=it|accesso=2024-10->]08}}</ref>
 
Nel marzo [[2017]] fu al centro di una polemica, dopo una grafica sulle "donne dell'Est" mostrata nel suo programma ''[[Parliamone... sabato]]'', giudicata come sessista e che ha causato l'immediata chiusura della trasmissione.<ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/televisione/bufera-in-rai-dopo-caso-perego-chiuso-il-programma-parliamone-sabato-_3062596-201702a.shtml|titolo = Bufera in Rai dopo "caso Perego": chiuso il programma "Parliamone sabato"|autore = |sito = [[TGcom24]]|data = 20 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref> Pochi giorni dopo, la Perego si è difesa dalle accuse in un'intervista esclusiva a ''[[Le Iene (programma televisivo)|Le Iene]]'', nel quale incolpa i vertici della Rai che avevano approvato la lista incriminata.<ref>{{Cita web|url = http://www.iodonna.it/personaggi/cinema-tv/2017/03/22/le-iene-intervistano-paola-perego-non-riesco-a-capire-questa-violenza-contro-di-me-forse-e-scomodo-mio-marito/|titolo = Le Iene intervistano Paola Perego, che in lacrime accusa i dirigenti Rai: «Forse è scomodo mio marito»|autore = Massimiliano Jattoni Dall'Asén|sito = [[Corriere della Sera|IoDonna.it]]|data = 22 marzo 2017|accesso = 23 marzo 2017}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://www.oggi.it/gossip/amori/2018/01/11/parla-paola-perego-ora-voglio-un-bambino-e-sarei-una-nonna-pazzesca-esclusivo/|titolo=Parla Paola Perego: "Ora voglio un bambino. E sarei una nonna pazzesca...|pubblicazione=Oggi - Gossip|accesso=12 gennaio 2018}}</ref>
Riga 54:
 
== Altre attività ==
Paola Perego è socia di Arcobaleno Tre (agenzia del manager e marito [[Lucio Presta]]), di cui possiede una quota del 20% del [[Capitale sociale (economia)|capitale sociale]]<ref>{{Cita web|titolo=Lucio Presta, Italia Oggi gli fa i conti in tasca|url=http://www.tvblog.it/post/68183/lucio-presta-italia-oggi-gli-fa-i-conti-in-tasca|editore=Tvblog|accesso=20 settembre 2012}}</ref>. Dal 2007 la Perego è testimonial dell'[[AIRC]]<ref>[http://www.airc.it/eventi-manifestazioni/azalea-2008-testimonial-08.html AIRC - Azalea della Ricerca: i testimonial<!-- Titolo generato automaticamente -->] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20080708024309/http://www.airc.it/eventi-manifestazioni/azalea-2008-testimonial-08.html |data=8 luglio 2008 }}</ref>, è testimonial con [[Gianluca Zambrotta]] dell'[[AISM]]<ref>[http{{Cita web|url=https://www.aism.it/index.aspxpaola_perego_e_gianluca_zambrotta_aism?codpage=2012_03_5permille1|titolo=Paola AssociazionePerego Italianae SclerosiGianluca Multipla<Zambrotta per AISM {{!--}} TitoloAISM generato{{!}} automaticamenteAssociazione Italiana Sclerosi Multipla|sito=www.aism.it|accesso=2024-10->]08}}</ref> e sostiene la ''Fism''<ref>[http://www.ansa.it/saluteebenessere/notizie/rubriche/speciali/2012/04/23/Sclerosi-Aism-63mila-malati-ricerca-puo-fermarsi_6763018.html Sclerosi: Aism; 63mila malati, ricerca non può fermarsi - Speciali ed Eventi - Salute e Benessere - ANSA.it<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, l'associazione ''Donne oltre''<ref>[http://www.donneoltre.com/donne_oltre/paola-perego/ Paola Perego | Donne Oltre<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>; dal 2012 la Perego è testimonial per ''Brianza per il cuore''.<ref>[http://www.ilcittadinomb.it/stories/Cronaca/316887_paola_perego_testimonial_per_brianza_per_il_cuore/ Paola Perego testimonial per Brianza per il cuore - Cronaca Monza<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 12 maggio 2020 è uscito il suo libro, intitolato ''Dietro le quinte delle mie paure. Come gli attacchi di panico mi hanno cambiato la vita.''
 
== Programmi televisivi ==