Philippe Mexès: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
mNessun oggetto della modifica Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 73:
All'inizio della [[Associazione Sportiva Roma 2005-2006|stagione seguente]] la Roma ingaggia l'allenatore [[Luciano Spalletti]]. Il difensore francese diventa titolare a dicembre 2005 dopo la partenza di [[Samuel Kuffour]] per giocare la [[Coppa d'Africa]] con la sua nazionale e una serie di importanti prestazioni lo fa diventare un pilastro della difesa giallorossa. La [[Associazione Sportiva Roma 2006-2007|stagione 2006-2007]] vede quindi Mexès titolare fisso nella Roma ricevendo anche la candidatura agli Oscar del Calcio. Il 17 maggio 2007 conquista in maglia giallorossa la sua prima [[Coppa Italia]] nella sconfitta indolore (2-1) a San Siro contro l'{{Calcio Inter|N}} di [[Roberto Mancini]] battuta per 6-2 nella gara di andata all'Olimpico.
La [[Associazione Sportiva Roma 2007-2008|stagione 2007-2008]] comincia con la vittoria della [[Supercoppa italiana]] a San Siro il 19 agosto (Inter-Roma 0-1). È suo il primo goal del campionato giallorosso (Palermo-Roma 0-2) che si conclude con il secondo posto. A fine stagione vince la [[Coppa Italia]], realizzando il 24 maggio 2008
[[File: ChelseaRoma5 (cropped).jpg|thumb|Mexes alla Roma]]
Nella [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|stagione 2009-2010]] si ritrova a contendere un posto da titolare a [[Nicolás Burdisso]], arrivato in prestito dall'{{Calcio Inter|N}}. Dopo un iniziale periodo di difficoltà, riconquista il suo posto da titolare in squadra. Il 20 dicembre 2009 nella gara contro il Parma subisce un infortunio che lo tiene lontano dai campi di gioco circa un mese e nel girone di ritorno trova meno spazio, assistendo dalla panchina in lacrime alla sconfitta interna della Roma contro la [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] (1-2) che
Il 3 aprile 2011, nella partita interna contro la {{Calcio Juventus|N}}, riporta la lesione del legamento crociato anteriore che lo costringe a chiudere la stagione anzitempo, disputando di fatto la sua ultima gara in maglia giallorossa.<ref>[http://www.laroma24.it/archivio/40443/b-mexes-totti-come-l-ho-trovato-sdraiato-de-rossi-come-sta-phil-bene-prade-e-un-guerriero-tornera-presto-in-campo-prof-mariani-ieri-piangeva-oggi-invece-sorride-contatti-con-il-milan-no-per-ora-no-audio-foto-e-video-b.html Mexes, Totti: "Come l'ho trovato? Sdraiato...". De Rossi: "Come sta Phil? Bene!". Prad{{sic|e'}}:"{{sic|E'}} un guerriero, tornerà presto in campo". Prof. Mariani: "Ieri piangeva, oggi invece sorride. Contatti con il Milan? ...No, per ora no"] Laroma24.it</ref>
|