OpenEmu: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica
Zorro55 (discussione | contributi)
Correzioni SOS ...Incipit ...
Riga 17:
}}
 
'''OpenEmu''' è un [[software]] di emulazione progettato per [[macOS]], che integra diversi [[emulatore|emulatori]] di giochi [[multipiattaforma]] [[open source]]. FornisceUtilizza un'interfaccia modulare basata su [[Pluginplugin (informatica)|plug-in]], permettendoche consente di emulare numerose [[Consoleconsole (videogiochi)|console]] comestoriche, tra cui il [[Nintendo Entertainment System]], il [[Sega Mega Drive|Sega Genesis]], il [[Game Boy]] e molte altre.
 
La struttura modulare di '''OpenEmu''' permetteconsente agli [[Sviluppatoresviluppatore di software|sviluppatori]] di integrare nuovi [[Emulatoreemulatore|core]] nel sistema di base senza doverla necessità di utilizzare specifiche [[Application programming interface|API]] di [[macOS]].<ref name="sagg_Rece">{{Cita web |titolo=Recensione: OpenEmu, il primo emulatore per le vecchie glorie videoludiche compilato per OS X |accesso=30 gennaio 2020 |url= https://www.saggiamente.com/2014/01/recensione-openemu-il-primo-emulatore-per-le-vecchie-glorie-videoludiche-compilato-per-os-x/ |lingua=it }}</ref>
 
== Storia ==
 
La versione 1.0 di OpenEmu è stata rilasciata il 23 dicembre [[2013]]<ref name="pcma_Howt">{{Cita web |titolo=How to Play Retro Games on Your Modern Mac With OpenEmu |accesso=30 gennaio 2020 |url= https://www.pcmag.com/how-to/how-to-play-retro-games-on-your-modern-mac-with-openemu |lingua=en }}</ref>, dopo un prolungato periodo di [[beta test]]. Da quel momento, sono stati introdotti diversi aggiornamenti incrementali, con l'obiettivo di supportare un numero sempre maggiore di [[Console (videogiochi)|console]] nelle versioni future. Alcuni di questi [[Emulatore|core]] in sviluppo sono resi disponibili per il [[download]] sotto forma di [[Build (informatica)|build]] "sperimentali". Queste versioni, rilasciate in parallelo alla versione "standard", includono il supporto per i sistemi [[Videogioco arcade|Arcade]] basati su [[MAME]].