Simone Scuffet: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
||
Riga 63:
Cresciuto nel settore giovanile del Remanzacco Calcio, nel 2007 passa al settore giovanile dell'[[Udinese Calcio|Udinese]].
Nella stagione [[Udinese Calcio 2013-2014|2013-2014]] viene aggregato in prima squadra.<ref>{{cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/udinese/2013/11/12-340737/Serie+A+Udinese,+il+baby+Scuffet%3A+%C2%ABBello+essere+tra+i+grandi%C2%BB|titolo=Serie A Udinese, il baby Scuffet: «Bello essere tra i grandi»|data=12 novembre 2013|accesso=11 marzo 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140407093355/http://www.corrieredellosport.it/serie_a/udinese/2013/11/12-340737/Serie+A+Udinese,+il+baby+Scuffet:+%C2%ABBello+essere+tra+i+grandi%C2%BB|dataarchivio=7 aprile 2014}}</ref> Primo giocatore friulano a indossare la maglia bianconera dieci anni dopo [[Fabio Rossitto]],<ref>{{cita web|url=http://www.calciomercato.com/news/scuffet-debutto-con-l-udinese-sulle-orme-di-zoff-e-il-milan-soff-490963|titolo=Scuffet, debutto con l'Udinese sulle orme di Zoff. E il Milan soffia Gori alla Juve|autore=Andrea Distaso|data=5 febbraio 2014|accesso=11 marzo 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://messaggeroveneto.gelocal.it/sport/2014/02/02/news/l-udinese-fa-il-colpo-nel-giorno-di-scuffet-1.8594263|titolo=L’Udinese fa il colpo nel giorno di Scuffet|data=2 febbraio 2014|accesso=11 marzo 2014}}</ref> ha esordito in [[Serie A]] il 1º febbraio 2014, a 17 anni, in {{Calcio Bologna|N}}-Udinese (0-2) della
Nella stagione successiva debutta in [[Coppa Italia 2014-2015|Coppa Italia]] il 24 agosto 2014 contro la {{Calcio Ternana|N}} (5-1).<ref>{{Cita web|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/calcio-coppa-italia-udinese-ternana-5-1/4536244|titolo=CALCIO, COPPA ITALIA: UDINESE-TERNANA 5-1|data=24 agosto 2014|accesso=10 novembre 2014}}</ref> Tuttavia, a partire dalla prima giornata di campionato, il nuovo allenatore [[Andrea
====Prestito al Como====
Riga 71:
====Ritorno all'Udinese====
Il 1º luglio 2016 fa ritorno all'[[Udinese Calcio|Udinese]], dove ricopre nuovamente il ruolo di secondo dietro Karnezīs. Effettua il suo debutto stagionale
All'inizio della stagione [[Udinese Calcio 2017-2018|2017-2018]] viene designato come portiere titolare, ma dopo alcune prestazioni poco convincenti viene sostituito dopo sole cinque partite dal portiere argentino [[Albano Bizzarri]], arrivato in estate inizialmente per fargli da secondo.<ref name=":0" /> Nel seguito della stagione Scuffet non riuscirà a ribaltare nuovamente le gerarchie,<ref name=":2" /> e terminerà anche questo campionato con
Per la
====Prestiti al Kasımpaşa e allo Spezia====
Riga 83:
==== Secondo ritorno all'Udinese ====
Nel calciomercato estivo del 2020 fa ritorno all'Udinese. Il 28 ottobre successivo torna a difendere i pali dei friulani, giocando da titolare la gara di [[Coppa Italia 2020-2021|Coppa Italia]] vinta 3-1 contro il [[L.R. Vicenza Virtus|Vicenza]]. Il 2 maggio 2021, a causa di una squalifica di Musso, torna a vestire la maglia dell'Udinese in Serie A nella partita contro la [[Juventus Football Club|Juventus]] (finita 2-1 in favore dei [[piemonte]]si)
==== APOEL ====
Riga 92:
==== Cagliari ====
Il 14 luglio 2023 firma con il {{Calcio Cagliari|N}}, firmando un contratto fino al 30 giugno 2026 con opzione per un altro anno.<ref>{{Cita web|url=https://cfr1907.ro/multumim-simone-scuffet/|titolo=MULȚUMIM, SIMONE SCUFFET!|lingua=ro|accesso=14 luglio 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22917/scuffet-e-del-cagliari-il-portiere-arriva-a-titolo-definitivo|titolo=Scuffet è del Cagliari|data=14 luglio 2023|accesso=14 luglio 2023|dataarchivio=14 luglio 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230714144332/https://www.cagliaricalcio.com/news/ultimissime/22917/scuffet-e-del-cagliari-il-portiere-arriva-a-titolo-definitivo|urlmorto=sì}}</ref> Inizialmente scelto come secondo di [[Boris Radunović]], una serie di prestazioni negative del portiere serbo portano alla promozione di Scuffet a primo portiere, che esordisce con i sardi l'8 ottobre 2023, in occasione della sfida con la [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] valevole per l'ottava giornata della [[Serie A 2023-2024|stagione 2023-
===Nazionale===
Riga 99:
</ref><ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/esteri/2013/11/08/news/nazionale_under_17_nigeria_mondiale-70546571/index.html|titolo=Mondiale Under 17, Nigeria campione. Spettacolo e tante piccole stelle|autore=Luigi Panella|data=8 novembre 2013|accesso=11 marzo 2014}}</ref>
Esordisce con la [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Italia|nazionale Under-21]] il 12 agosto 2015, a 19 anni, entrando nel secondo tempo della partita amichevole [[Nazionale Under-21 di calcio dell'Ungheria|Ungheria]]-Italia (0-0). Viene convocato per l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2017|Europeo Under-21 2017]] in [[Polonia]], come terzo portiere dietro [[Gianluigi
==== Maggiore ====
|