Calusco d'Adda: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fonti Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione Android App full source |
m Popolazione da Template:Dati popolazione ITA |
||
Riga 16:
|Data istituzione =
|Altitudine =
|Sottodivisioni = ''nessuna''<ref name="incomune.interno.it">[http://incomune.interno.it/sites/incomune/files/contenuti/statuti/statuto-comune-bg-calusco-dadda.pdf Comune di Calusco d'Adda - Statuto]</ref>; vedi [[#Geografia antropica|elenco contrade]]
|Divisioni confinanti = [[Carvico]], [[Medolago]], [[Paderno d'Adda]] (LC), [[Robbiate]] (LC), [[Solza]], [[Terno d'Isola]], [[Villa d'Adda]]
Riga 33 ⟶ 30:
}}
'''Calusco d'Adda''' {{IPA|[kaˈlusko ˈdadːa]}} (''Calösch'' {{IPA|[kaˈløsk]}} in [[dialetto bergamasco]]<ref>Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario di {{cita libro|curatore=Carmelo Francia, Emanuele Gambarini |titolo=Dizionario italiano-bergamasco |url=https://archive.org/details/dizionarioitalia0000unse |anno=2001 |editore=Grafital |città=Torre Boldone |isbn=88-87353-12-3 }}</ref>, ''Calusch'' in [[dialetto brianzolo]]) è un [[Comune (Italia)|comune italiano]] di {{
È situato ai margini occidentali della provincia bergamasca, sulle rive del fiume [[Adda]] e compreso nella zona chiamata [[isola bergamasca]].<ref>[http://www.caluscodadda.com/ posizione geografica]</ref>
|