Gaio Lucilio: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Biografia: Chiarita una sezione |
|||
Riga 35:
== Il mondo poetico e concettuale di Lucilio ==
[[File:Scuola media "Caio Lucilio", Sessa Aurunca.jpg|thumb|La scuola media ed istituto comprensivo "Caio Lucilio" nel suo paese natale [[Sessa Aurunca]], intitolata al poeta]]
Lucilio, dunque, adotta, per la prima volta nella letteratura latina, un diffuso soggettivismo, parlando di se stesso e inserendo contenuti autobiografici, oltre ad utilizzare una notevole spontaneità, parlando con immediatezza, con una relativa elaborazione letteraria. Caratteristica fondamentale della satira luciliana, comunque, è l'aggressività, spesso ''ad personam'', in una sorta di letteratura "abrasiva" e, comunque, etica.
|