Silandro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 191:
== Cultura e tradizioni ==
La vita culturale di Silandro è fortemente modellata dalle tradizioni provenienti dal passato della vita rurale e storica, che ha contribuito allo sviluppo e all'orientamento di Silandro per una società aperta al progresso. Inoltre anche i turisti, che cercano il [[rilassamento]] a Silandro e paesi limitrofi da circa 50 anni, hanno contribuito alla mentalità internazionale della popolazione residente.
[[File:Gemeinde Schlanders (1).JPG|thumb|Municipio di Silandro]]
[[File:Karl Schönherr Schlanders.JPG|thumb|Casa culturale "Karl Schönherr" di Silandro]]
Riga 215 ⟶ 216:
===Festa di San Nicola e corsa dei Krampus===
Il 5 dicembre è denominato "giorno del diavolo" (''Tuifltog''). Al pomeriggio fino a 100 partecipanti corrono per le vie del borgo divisi in gruppi, mascherati da diavoli
Al termine della corsa, un figurante vestito da San Nicola gira di casa in casa accompagnato da un paio di Krampus, per portare regali ai bambini.
|