Cremona Circuit: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 29:
Il '''Cremona Circuit Angelo Bergamonti''' è un [[Autodromo|circuito]] [[Sport motoristici|motoristico]] [[italia]]no ubicato nel comune di [[San Martino del Lago]], in provincia di [[Cremona]].<ref name='cremona_autodromo'>{{cita web|titolo=Tracciato Moto-Auto|url=https://cremonacircuit.it/it/autodromo/|lingua=it|accesso=28 ottobre 2023}}</ref>
 
Inaugurato il 7 luglio 2011, è stato noto come circuito di San Martino del Lago fino al 2015,<ref name='cremona_motosprint'>{{cita web|titolo=Cremona Circuit e SBK, Da Zero Al Mondiale In 12 Anni|url=https://motosprint.corrieredellosport.it/news/sbk/2023/10/26-6795252/cremona_circuit_e_sbk_da_zero_al_mondiale_in_12_anni|lingua=it||editore=Conti Editore S.r.l.|data=27 ottobre 2023|accesso=28 ottobre 2023|autore=Mathias Cantarini}}</ref> anno in cui, (dopo un breve periodo di chiusura) è avvenuto unil cambiopassaggio di proprietà alla società Cremona Circuit SrL amministrata da Alessandro Canevarolo, con susseguente ridenominazione dell'impianto in Cremona Circuit e l'intitolazione alla memoria di [[Angelo Bergamonti]], pilota motociclistico cremonese (originario di [[Gussola]]) vincitore di due gare nel [[Motomondiale]].<ref name=zero>{{cita web|url=https://www.motosprint.it/news/sbk/2023/10/26-6795252/cremona_circuit_e_sbk_da_zero_al_mondiale_in_12_anni|titolo=Cremona Circuit e SBK, da zero al mondiale in 12 anni|rivista=Motosprint|data=26 ottobre 2023|accesso=18 ottobre 2024}}</ref>
 
Originariamente il tracciato era lungo 3450 metri,<ref>{{cita web|titolo=Cremona - Track Life|url=https://www.tracklife.eu/en/cremona/c-11/|accesso=28 ottobre 2023}}</ref> consisteva di 11 curve e aveva una carreggiata larga dai 10 ai 12 metri. Una prima estensione a 3712 metri (per 13 curve, con ampliamento del paddock a 30 000 m²) è stata praticata tra il gennaio e l'aprile del 2021, su disegno del progettista [[Jarno Zaffelli]], per un importo di 4 milioni di [[euro]].<ref name='cremona_motosprint' /><ref name=dromo>{{cita web|titolo=Cremona Circuit - Dromo|url=https://www.studiodromo.it/portfolio/cremonacircuit/|accesso=17 novembre 2023}}</ref>
 
Il 30 ottobre 2023, con la stipula di un contratto quinquennale tra [[Dorna Sports]] e Cremona Circuit SrL (società titolare dell'autodromo),<ref>{{cita web|url=https://www.gpone.com/it/2023/10/30/sbk/cinque-anni-di-contratto-fra-dorna-e-cremona-circuit-che-aspetta-un-restyling.html|titolo=SBK, Cinque anni di contratto fra Dorna e Cremona circuit che aspetta un restyling |data=30 ottobre 2023|accesso=15 ottobre 2024}}</ref> il circuito entra a far parte del calendario del [[Campionato mondiale Superbike]];<ref>{{cita web|titolo=2024 WorldSBK calendar announced, two new circuits ready for action |url=https://www.worldsbk.com/en/news/2023/Provisional%202024%20WorldSBK%20calendar%20unveiled|editore=[[Dorna Sports]] S.L.|data=26 ottobre 2023|accesso=27 ottobre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|titolo=Annunciato il calendario 2024 del WorldSBK|url=https://cremonacircuit.it/it/worldsbk-2/|lingua=it|data=26 ottobre 2023|accesso=27 ottobre 2023}}</ref> per l'occasione il tracciato viene riasfaltato, migliorato strutturalmente e portato alla lunghezza di 3768 metri, con la costruzione di una nuova tribuna.<ref>{{Cita web|titolo=WorldSBK welcomes Cremona Circuit as new venue for 2024|url=https://www.worldsbk.com/en/news/2023/WorldSBK%20welcomes%20Cremona%20Circuit%20as%20new%20venue%20for%202024|editore=[[Dorna Sports]] S.L.|data=30 ottobre 2023|accesso=17 novembre 2023|lingua=en}}</ref> L'esordio della massima categoria motociclistica per mezzi derivati dalla serie (unitamente alla [[Campionato mondiale Supersport|Supersport]] e al mondiale femminile WCR) avviene [[Gran Premio di superbike di Cremona 2024|nel weekend del 20-21-22 settembre 2024]].<ref>{{cita web|url=https://www.sportmediaset.mediaset.it/altrimotori/superbike/il-cremona-circuti-promosso-a-pieni-voti-all-esame-di-mondiale_87834315-202402k.shtml|titolo=Il Cremona Circuit promosso a pieni voti all'esame di mondiale|data=23 settembre 2024|accesso=15 ottobre 2024}}</ref>
 
Il tracciato ha la peculiarità della percorrenza in [[senso antiorario]]; accanto alla pista principale vi è anche un [[kartodromo]] da 1234 m di lunghezza, provvisto di omologazione [[Automobile Club d'Italia|ACI]] di grado A,<ref>{{cita web|url=https://www.acisport.it/it/CIK/notizie/2024/119153/l%27elenco-aggiornato-dei-kartodromi-omologati-in-italia-nbsp;/evento|titolo=L'elenco aggiornato dei kartodromi omologati in Italia|data=29 gennaio 2024|accesso=17 ottobre 2024}}</ref> anch'esso del tutto ricostruito e allungato nel 2021.