Massimo d'Azeglio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 142192631 di Riccardo di Capena (discussione)
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Etichette: Annulla Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata
Riga 1:
{{Nota disambigua}}
{{Carica pubblica
| nome = MarcoMassimo d'Azeglio
| immagine = Francesco Hayez 048.jpg
| didascalia = ''Ritratto di Massimo d'Azeglio'', opera di [[Francesco Hayez]], [[1860]]
| carica = [[Presidenti del Consiglio dei ministri del Regno di Sardegna|Presidente del Consiglio dei ministri]]<br />del [[Regno di Sardegna]]
| mandatoinizio = 7 maggio 1849
| mandatofine = 4 novembre 1852
| monarca = [[Vittorio Emanuele II di Savoia|Vittorio Emanuele II]]
| predecessore = [[Claudio Gabriele de Launay]]
| successore = [[Camillo Benso, conte di Cavour]]
| carica2 = [[Senato Subalpino|Senatore del Regno di Sardegna]]
| mandatoinizio2 = 20 ottobre 1853 (rifiutò la nomina nel 1848)
| mandatofine2 = 15 gennaio 1866
| legislatura2 = {{NumLegRegno|S|IV}}
| gruppo parlamentare2 =
| coalizione2 =
| circoscrizione2 =
| collegio2 =
| tipo nomina2 =
| incarichi2 =
| sito2 = {{Senatori Regno}}
| carica3 = [[Camera dei deputati (Regno di Sardegna)|Deputato del Regno di Sardegna]]
| mandatoinizio3 = 8 maggio 1848
| mandatofine3 = 20 novembre 1853
| legislatura3 = {{NumLegRegno|D|I|II|III|IV}}
| gruppo parlamentare3 =
| coalizione3 =
| circoscrizione3 =
| collegio3 = Strambino
| tipo nomina3 =
| incarichi3 =
| sito3 = {{Deputati Regno}}
| suffisso onorifico = Marchese D'Azeglio
| partito = [[Destra storica]]
| professione = [[Scrittore]], [[pittore]], [[latifondo|possidente]], [[letterato]]
}}
{{Bio