Lo stemma e il gonfalone sono stati approvati nel 20012021 dall'Ufficio Araldico<ref>{{cita web |url= https://www.comune.colliverdi.pv.it/images/CC-2021-00027_presa_atto_blasonatura.pdf |sito= Comune di Colli Verdi |titolo= Presa d'atto della blasonatura dello stemma e del gonfalone del Comune di Colli Verdi (PV) |data= 24 aprile 2021 |accesso= 24 aprile 2022 |dataarchivio= 30 giugno 2022 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20220630195427/https://www.comune.colliverdi.pv.it/images/CC-2021-00027_presa_atto_blasonatura.pdf |urlmorto= sì }}</ref><ref>{{cita testo|url= https://www.araldicacivica.it/pdf/decreti/pv/colliverdi.pdf |titolo= Blasonatura dello stemma e del gonfalone del Comune di Colli Verdi (Pavia) |autore= Presidenza del Consiglio dei Ministri}}</ref> e concessi con decreto del presidente della Repubblica dell'8 luglio 2021.<ref>{{cita web|url= https://presidenza.governo.it/onorificenze_araldica/araldica/emblemi/2021/comuni2021/ColliVerdi.html |titolo= Colli Verdi (Pavia) D.P.R. 08/07/2021 concessione di Stemma e Gonfalone }}</ref>
{{citazione|[[Partito (araldica)|Partito]]: nel primo, d'argento, a due fasce d'azzurro, attraversate dalla [[spiga di grano]] al naturale, nodrita sulla [[Pianura (araldica)|pianura]] verdeggiante; nel secondo, d'azzurro, alla [[Torre (araldica)|torre]] d'oro, murata di nero, merlata di quattro pezzi, finestrata di un pezzo di nero e aperta dello stesso, fondata sulla pianura di verde; al capo d'argento, caricato di un [[Vite (araldica)|tralcio di vite]] di verde, posto [[in fascia]], pampinoso di sette, dello stesso, quattro pampini all'insù, tre all'ingiù, questi alternati da due [[Uva (araldica)|grappoli d'uva]] al naturale, gambuti di verde, pendenti dal tralcio. Ornamenti esteriori da Comune.|D.P.R. 08/07/2021}}