Emmanuel Macron: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m commander=commendatore
Nessun oggetto della modifica
Riga 89:
Ha vinto le [[Elezioni presidenziali in Francia del 2017|elezioni del 7 maggio dell'anno successivo]] con il 66,1% dei voti nel secondo turno. A 39 anni, Macron divenne il più giovane presidente della Francia nella storia e nominò [[Édouard Philippe]] come Primo ministro. Nelle [[Elezioni legislative in Francia del 2017|elezioni legislative del giugno 2017]] il partito di Macron, ribattezzato "La République en Marche" (LaREM), insieme al suo alleato del [[Movimento Democratico (Francia)|Movimento Democratico]] (MoDem), ottenne la maggioranza nell'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblea nazionale francese]].
 
Macron ha nuovamente vinto le [[Elezioni presidenziali in Francia del 2022|elezioni nel 2022]] con il 58,56% dei voti al ballottaggio con [[Marine Le Pen]].
 
Nelle [[Elezioni legislative in Francia del 2022|elezioni legislative del giugno 2022]], il partito di Macron ha perso la maggioranza assoluta ottenuta cinque anni prima, mantenendo però la maggioranza relativa dell'[[Assemblea nazionale (Francia)|Assemblea Nazionale]]. Il Governo, guidato dalla Prima ministra [[Élisabeth Borne]] dal 2022 al 2024 e dal Primo ministro [[Gabriel Attal]] dal 2024, sono quindi diventati [[governo di minoranza|esecutivi di minoranza]].