Domenico Modugno: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Anni settanta: fix markup immagini |
Ha vinto due Grammi non tre, come citato anche all'inizio. L'altra come interprete è una nomination Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
Riga 115:
La fortuna della canzone è dovuta, comunque, anche ad altri aspetti, non solo al testo o alla melodia: in particolare è da citare l'arrangiamento, opera di [[Alberto Semprini]], e l'interpretazione di Modugno che, durante l'esibizione a Sanremo, accompagna con la mimica la sua voce per arrivare, nel celebre ritornello, a una liberatoria apertura delle braccia.
Dopo Sanremo, la canzone arrivò terza all'[[Eurovision Song Contest]] e vinse nel 1958
Anche il Cash Box Billboard gli conferì l'Oscar per la migliore canzone dell'anno e ricevette in dono dalle industrie musicali tre dischi d'oro, uno per il migliore cantante, uno per la migliore canzone e uno per il disco più venduto.
|