Circuito di Interlagos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 43:
Dalla stagione {{F1|2021}} di [[Formula 1]] il circuito ospita il [[Gran Premio di San Paolo]].<ref>{{cita web|url=https://it.motorsport.com/f1/news/f1-il-gp-del-brasile-rimarra-a-interlagos-almeno-sino-al-2025/4908187/|titolo=F1: il GP del Brasile rimarrà a Interlagos almeno sino al 2025|autore=Giacomo Rauli|data=12 novembre 2020|accesso=12 novembre 2020}}</ref>
 
== Il tracciatoTracciato ==
Originariamente il tracciato era lungo quasi 8&nbsp;km e si sviluppava lungo il perimetro del terreno in cui era stato realizzato con lunghi rettilinei raccordati da velocissime curve, come le iniziali ''Curva 1'' e ''Curva 2'' e le finali ''Subida dos boxes'' e ''Arquibancadas'', per poi contorcersi su sé stesso all'interno della parte veloce del tracciato. Dal 1957 era possibile utilizzarne anche solo la porzione esterna, il cosiddetto C''ircuito Externo''<ref name=gdecarli/>.