Utente:JhonSavor/sandbox1/SandboxEU: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 37:
== Critica ==
Frank Coffman, autore del libro ''Robert E. Howard: Selected Poems'', afferma come questa poesia dimostri non solo l'amore di Howard per la storia e il suo uso come base dei suoi lavori, ma anche la sua padronanza della forma poetica e del suono. A causa della sua regolarità di ritmo essa è una variante della ballata denominata "ballata letteraria" che Coffman ha coniato come una espansa "''Long-line Balland''".
Di seguito un esempio dello schema ritmico della poesia:
Realizzare una poesia in questo modo non è difficile tanto per il ritmo quanto per il numero di rime interne e questo porta Coffman a riconoscere ''L'unica macchia nera'', unitamente alla potenza narrativa dell'autore, come uno dei migliori componimenti poetici realizzato da Howard. ▼
''They carried him out on the barren '''sand''''' (4 - A)
''where the rebel captains '''died''';'' (3 - B)
''Where the grim grey rotting gibbets '''stand''''' (4 - A)
''as Magellan reared them on the '''strand''','' (4 - A)
''And the gulls that haunt the lonesome '''land''''' (4 - A)
''wail to the lonely '''tide'''.'' (3 - B)
▲Realizzare una poesia in questo modo non è difficile tanto per il ritmo quanto per il numero di rime interne e questo porta Coffman a riconoscere ''L'unica macchia nera'', unitamente alla potenza narrativa dell'autore, come uno dei migliori componimenti poetici
Secondo Coffman la poesia mostra due aspetti del carattere di Kane: il suo odio per l'ingiustizia, forse soprattutto se legata all'abuso di potere, e la volubilità del suo temperamento, seppure la "''sua ira sia a fuoco lento''".
|