Joe Fallisi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m fix link
mNessun oggetto della modifica
Riga 45:
Fallisi è noto come autore e interprete di canzoni di protesta (avvicinato allo stile di [[Boris Vian]]<ref name="Venturi">[http://www.antiwarsongs.org/do_search.php?lang=it&idartista=476&stesso=1 Riccardo Venturi, ''Joe Fallisi su antiwarsongs.it'']</ref>), [[attore]] di [[cinema]] e [[teatro]] e cantante lirico. Ha partecipato alla [[Freedom Flotilla]], di cui ha composto l'inno ("Un momento"), e definito la cosiddetta [[primavera araba]] come un'operazione destabilizzante programmata e manovrata dai "Signori del caos". Assieme al suo amico [[Vittorio Arrigoni]]<ref>[http://www.infopal.it/lettere-appelli-per-vittorio-arrigoni-sequestrato-dalle-autorita-israeliane/ lettere e appelli per Vittorio Arrigoni]</ref>, l'attivista assassinato da [[salafiti|estremisti islamici]] nel [[2011]], si è dedicato alla [[Stato di Palestina|causa palestinese]], in particolare degli abitanti della [[striscia di Gaza]]. Ha inoltre sostenuto la [[Gran Giamahiria Araba Libica Popolare Socialista|Giamahiria Libica]], e sostiene la [[Siria|Repubblica Araba Siriana]]. Ha composto e inciso l'inno ''Ya Sūriyya'' e l'ha cantato il 26 maggio 2016 a [[Damasco]], inaugurando, su invito del Ministero della cultura siriano, la stagione del Teatro dell'Opera. È l'unico cantante lirico occidentale ad essersi esibito in Siria dal 2011 e ad aver espresso pubblicamente la sua solidarietà al governo siriano. Oltre che di [[diritti umani]], Fallisi si occupa di [[diritti degli animali]].<ref>[http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=2894&lang=en Introduzione a Il vivisettore]</ref>
 
Si è esibito anche al [[Teatro alla Scala]] con opere liriche<ref>vedere sezione Repertorio operistico</ref>, principalmente negli [[anni '80]], e più recentemente nel teatro Shawa di [[Gaza]] (2008, 2009 e 2010), con il suo repertorio personale e altri canti come ''[[Addio a Lugano]]'' (finora è l'unico cantante lirico al mondo ad essersi lì esibito).<ref>[http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2010-06-03/fallisi-tenore-anarchico-pinelli-101000.shtml Fallisi, tenore e anarchico da Pinelli al concerto di Gaza]</ref> Come Arrigoni è favorevole a una [[soluzione binazionale|soluzione a Stato unico]], interetnico e laico per l'assetto della [[Palestina]] storica.<ref>[http://www.antiwarsongs.org/canzone.php?id=4096&lang=it Canzoni contro la guerra - Verrà<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
 
Vive dal 2011<ref>[http://corrieredelmezzogiorno.corriere.it/napoli/notizie/cronaca/2010/2-giugno-2010/blitz-israeliano-navi-ostuni-freme-joe--1703125878823.shtml Blitz israeliano sulle navi per Gaza, Ostuni freme per il suo Joe]</ref> a [[Ostuni]], dove ha compiuto, nel corso del 2014, con il patrocinio del comune, la lettura pubblica integrale dell'[[Inferno (Divina Commedia)|Inferno]] di [[Dante Alighieri|Dante]] presso la Biblioteca Francesco Trinchera senior.