Discussione:UFO Robot Goldrake: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Atlas: nuova sezione
Riga 125:
::Non è esattamente così. In questa pagina, così come in quella degli [[Episodi di UFO Robot Goldrake|episodi]] si usa la nomenclatura della seconda edizione italiana realizzata per l'home video (che è comunque stata trasmessa in tv su Man-Ga, ma comunque non è importante, ogni edizione doppiata ha la stessa importanza di altre a prescindere di dove viene diffusa). Poi per "coincidenza", diciamo, i nomi dei personaggi sono gli stessi di quelli del primo doppiaggio eccetto per Alcor, ma non è che nella stesura della voce sia stata fatta un'eccezione solo per lui. Si è solo seguita la regola di usare l'edizione più fedele all'originale nelle [[Wikipedia:Convenzioni di stile/Anime e manga#Titolo delle voci e nomenclatura|convenzioni]]. Tutta la nomenclatura, non solo i personaggi, segue la seconda edizione compreso il titolo della voce e altri nomi (fattoria Shirakaba e non Betulla bianca) --'''[[Utente:RiccardoFila|<span style="color:#3333cc;">Riccardo</span>]][[Discussioni utente:RiccardoFila|<span style="color:#ffa200">''∿''fila</span>]]''' 19:29, 9 gen 2025 (CET)
:::Questo risponde alla mia domanda; specificamente, non conoscevo le convenzioni sull'uso della nomenclatura. Grazie Riccardo. --[[Speciale:Contributi/85.159.196.156|85.159.196.156]] ([[User talk:85.159.196.156|msg]]) 12:15, 13 gen 2025 (CET)
 
== Atlas ==
 
C'è un IP che continua a inserire il fatto che l'"Atlas" del titolo italiano dato nel 1978 all'anime, ''Atlas Ufo Robot'' appunto, sia il nome dell'astronave di Goldrake (cosa mai sentita nel primo doppiaggio, pur pieno zeppo di errori), sostenendo che il fatto che fosse stato un errore della produzione RAI — che lesse "Atlas Ufo Robot" nella documentazione inviata dai francesi e pensò che fosse il titolo — sia una leggenda metropolitana e che ci sia una fantomatica "controversia". Il fatto che poi la stessa produzione abbia successivamente indicato (sul vinile della colonna sonora, sul Radio Corriere etc) il nome Atlas come quello dell'astronave non toglie il fatto che la l'errore '''non''' sia una leggenda metropolitana; inoltre dalle fonti presenti in voce è la stessa Paola De Benedetti a confermare che "Atlas" era scritto sui materiali descrittivi inviati dalla Pictural Films. Diciamo che l'errore fu sfruttato per dare esoticità al titolo, ed evidentemente il direttore del doppiaggio non dette seguito alla cosa (infatti non inserì mai il nome Atlas per indicare l'astronave, sempre denominata semplicemente "disco"). --[[Utente:YogSothoth|<span style="color:deepskyblue">YogSothoth</span>]] ([[Discussioni utente:YogSothoth|<span style="color:fuchsia">msg</span>]]) 18:27, 11 mag 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "UFO Robot Goldrake".