Moby Magic: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 41:
 
=== L'incidente del 2003 e la fine ===
L'11 settembre 2003, durante un viaggio tra [[Livorno]] e [[Olbia]], la nave si scontrò con un corpo sommerso, probabilmente la Secca dei Monaci, nei pressi dell'isola [[Caprera]], forse a causa di un errore nella rotta<ref>{{Cita web | url = http://www.repubblica.it/2003/i/sezioni/cronaca/traghetto/scoglio/scoglio.html | titolo = Moby Magic: urto contro secca
è stato un errore manovra | editore = Repubblica.it | accesso = 8 gennaio 2009}}</ref><ref>{{Cita web | autore = Silvia Sanna | url = http://consiglio.regione.sardegna.it/rassegnastampa/pdf/30548.pdf | titolo = Moby Magic, rinviati a giudizio gli ufficiali | data = 25 aprile 2005 | editore = La Nuova Sardegna | accesso = 8 gennaio 2009 | urlmorto = sì }}</ref>. Non ci furono vittime né feriti gravi tra i passeggeri e i membri dell'equipaggio, ma la nave, che aveva imbarcato molta acqua anche in sala macchine, dovette essere evacuata e rimorchiata nel vicino porto di [[Golfo Aranci]]. Rimase in disarmo nel porto sardo fino al 2005, quando fu venduta per la demolizione in Turchia, compiendo il suo viaggio finale a dicembre.