L.R. Vicenza: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Data cronologica di nascita dei club calcistici del triveneto Etichette: Annullato Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
m Annullata la modifica 143295873 di Enea21111974 (discussione), il "1896" inserito nella denominazione sociale dell'Udinese non fa riferimento all'apertura della sezione calcistica all'interno dell'allora polisportiva friulana, che avverrà solo nel 1911 Etichetta: Annulla |
||
Riga 60:
Costituita nel 2018 mediante il trasferimento in città del {{Calcio Bassano|N}} a seguito del fallimento societario, è erede e continuatrice ''[[de facto]]'' della [[tradizione sportiva]] iniziata il 9 marzo 1902 con la fondazione dell{{'}}''Associazione del Calcio in Vicenza'' (spesso siglato ''ACIVI'') e poi transitata attraverso il ''Lanerossi Vicenza'' dal 1953 al 1989<ref name="logo-1989">{{cita web|url=https://www.ilgiornaledivicenza.it/iniziative/lane-120-anni/in-viaggio-con-il-vicenza/1989-il-restyling-del-logo-la-r-che-sparisce-e-torna-1.9032866|titolo=1989, il restyling del logo. La “R” che sparisce e torna|data=29 novembre 2021}}</ref><ref name="sponsor">{{cita web|url=https://www.museovicenzacalcio1902.net/it/sponsors/|titolo=Sponsors}}</ref> e infine il ''Vicenza Calcio'', fallito nel 2018.
È il
In ambito nazionale vanta la vittoria di una [[Coppa Italia]] ([[Coppa Italia 1996-1997|1996-1997]]) e della [[Coppa Italia Serie C]] nel [[Coppa Italia Serie C 1981-1982|1981-1982]] e nel [[Coppa Italia Serie C 2022-2023|2022-2023]], mentre il migliore risultato a livello internazionale rimane la semifinale della [[Coppa delle Coppe]] ([[Coppa delle Coppe 1997-1998|1997-1998]]); annovera inoltre il raggiungimento della finale nel campionato di [[Prima Categoria 1910-1911]], quando fu sconfitto dalla {{Calcio Pro Vercelli|N}}, e il secondo posto alle spalle della {{Calcio Juventus|N}} nel campionato di [[Serie A 1977-1978]], in cui conseguì il miglior risultato di sempre di una neopromossa nell'era del ''girone unico''.<ref>In precedenza la Pro Vercelli nel 1908 e la Novese nel 1922 avevano vinto il campionato nazionale da neopromosse, ma si trattava di campionati antecedenti all'istituzione della Serie A a girone unico.</ref>
|