Microsoft iniziò a lavorare su Windows Vista, conosciuto all'epoca col suo [[nome in codice]] Longhorn, nel maggionovembre 2001,<ref>{{Cita web|url= http://www.eweek.com/article2/0,1759,113701,00.asp|titolo= Pushing Forward|nome= Peter|cognome= Gallii|data=30 luglio 2001|accesso=7 luglio 2006|editore= [[eWeek]]}}</ref> cinque mesi prima dell'uscita di Windows XP. Originariamente era previsto che venisse completato verso la fine del 2003 come passaggio minore tra [[Windows XP]] e Blackcomb, previsto come successiva versione maggiore del sistema operativo della società. Gradualmente, "Longhorn" ha assimilato molte delle nuove importanti funzionalità e tecnologie previste per Blackcomb, con il risultato che la data di pubblicazione è stata posticipata più volte in 3 anni. In alcune ''build'' di Longhorn, l'accordo di licenza riportava ancora il nome in codice "Whistler". Molti sviluppatori di Microsoft sono stati inoltre riassegnati alla scrittura di aggiornamenti per Windows XP e Windows Server 2003 per rafforzarne la sicurezza. Di fronte ai ritardi in corso e alle preoccupazioni per i [[feature creep]], Microsoft annunciò il 27 agosto 2004 di aver rivisto i propri piani. Per questo motivo, il lavoro su Longhorn rincominciò sulla base del [[codice sorgente]] di [[Windows Server 2003]] Service Pack 1 per incorporare nuovamente col tempo le funzionalità pensate per la versione del sistema operativo in sviluppo. Tuttavia, alcune caratteristiche annunciate in precedenza come WinFS vennero abbandonate o posticipate e venne adottata una nuova metodologia di sviluppo del software denominata Security Development Lifecycle nel tentativo di risolvere i problemi relativi alla sicurezza del codice sorgente di Windows, programmato in C, C++ e assembly. Longhorn divenne noto come Vista nel 2005.<ref>{{cita web|url=https://www.microsoft.com/technet/archive/winntas/training/ntarchitectoview/ntarc_2.mspx|titolo=Microsoft Windows System Overview|accesso=14 ottobre 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110316042956/http://technet.microsoft.com/library/cc767881.aspx}}</ref><ref>{{Cita web|nome= Steve |cognome=Lipner |nome2=Michael |cognome2=Howard|titolo= The Trustworthy Computing Security Development Lifecycle|opera= [[Microsoft Developer Network]]|editore= [[Microsoft]]|data= marzo 2005|url= https://msdn.microsoft.com/security/default.aspx?pull=/library/en-us/dnsecure/html/sdl.asp|accesso= 9 agosto 2006}}</ref>
Le prime fasi di sviluppo di Longhorn erano generalmente caratterizzate da miglioramenti incrementali e aggiornamenti a Windows XP. Durante questo periodo, Microsoft era piuttosto riservata riguardo a ciò a cui stava lavorando, poiché il focus sul marketing e sulle pubbliche relazioni era impostato più su Windows XP e Windows Server 2003, che venne pubblicato nell'aprile 2003. Le build occasionali di Longhorn trapelarono su reti di condivisione di file come [[Internet Relay Chat|IRC]], [[BitTorrent]], [[eDonkey]] e vari [[newsgroup]]. Di conseguenza, ciò che si sa dello stato di sviluppo precedente alla prima pubblicazione ufficiale si basa su queste build.